Sorrento: conclusa con successo l’iniziativa per la salvaguardia dell’ambiente e del mare: Pagaia, osserva e raccogli

14 ottobre 2024 | 11:26
Sorrento: conclusa con successo l’iniziativa per la salvaguardia dell’ambiente e del mare: Pagaia, osserva e raccogli

Sorrento: conclusa con successo l’iniziativa per la salvaguardia dell’ambiente e del mare: Pagaia, osserva e raccogli
Si è conclusa la campagna di sensibilizzazione e pulizia delle coste promossa dal Comune di Sorrento. L’iniziativa, mirata alla tutela dell’ambiente marino e alla salvaguardia delle nostre risorse naturali, si è svolta con grande impegno da parte di giovani e adulti, impegnati a ripulire spiagge e scogliere da rifiuti e plastiche.

L’evento dal titolo “Pagaia, osserva e raccogli” è stato promosso dal Comune di Sorrento e realizzato da Penisolaverde e Sorrento Sup, ed primo nell’ambito delle iniziative Sorrento Walks, tutte gratuite e adatte a ogni età.
L’iniziativa ha visto partecipanti a bordo di kayak, canoe e SUP impegnati nella raccolta della plastica lungo la costa tra Marina Grande e i Bagni della Regina Giovanna, fino alla Solara. L’appuntamento era fissato alle ore 10 presso la spiaggia di Marina Grande, e ha registrato un’ottima adesione, con numerosi volontari che hanno contribuito attivamente alla pulizia del mare.

pagaia sorrento

A esprimere la propria soddisfazione per il risultato ottenuto è Luigi Di Prisco, presidente del Consiglio Comunale di Sorrento, che ha dichiarato: “Queste iniziative sono fondamentali per la tutela dell’ambiente e del mare, due patrimoni che rappresentano l’anima del nostro territorio. Proteggere le nostre coste non è solo un atto di rispetto verso la natura, ma un impegno che deve coinvolgere l’intera comunità. Sono profondamente orgoglioso della risposta positiva e dell’entusiasmo dimostrato dai partecipanti e organizzatori, che hanno dedicato il proprio tempo e le proprie energie a una causa così importante.”

Di Prisco ha poi aggiunto: “Vedere delle persone unite per un obiettivo comune, dai più giovani agli adulti, dimostra quanto la coscienza ambientale stia crescendo nella nostra città. È da iniziative come questa che parte il cambiamento, ed è nostro dovere incentivare e supportare tali eventi, che hanno un impatto diretto sulla qualità della vita e sul futuro del nostro mare.”

pagaia sorrento

L’iniziativa si è conclusa con una raccolta di rifiuti conferiti al personale di Penisolaverde, dimostrando ancora una volta l’importanza di sensibilizzare la comunità al rispetto e alla protezione del patrimonio naturale.

Il Comune di Sorrento – ha concluso Di Priscosi impegna a continuare su questa strada, promuovendo nuove campagne ambientali nei prossimi mesi, in collaborazione con associazioni e cittadini, per preservare il mare e il territorio.