Il ricordo |
Cronaca
/

Positano ricorda le vittime di Nassiriya nel ventunesimo anniversario della strage

12 novembre 2024 | 12:44
Positano ricorda le vittime di Nassiriya nel ventunesimo anniversario della strage

Positano ricorda le vittime di Nassiriya nel ventunesimo anniversario della strage
Anche quest’anno, nel giorno del 12 novembre, la comunità di Positano si è unita al lutto nazionale per commemorare le vittime della strage di Nassiriya. L’attentato terroristico del 2003, che costò la vita a 28 persone, tra cui 19 italiani, rimane una ferita profonda nella coscienza collettiva del nostro Paese.

Con un post sui propri canali social, il Comune di Positano ha voluto rinnovare il proprio impegno nel mantenere viva la memoria di coloro che persero la vita in missione di pace. “12.11.2003 – 12.11.2024. Per non dimenticare“, recita il toccante messaggio, un monito a non lasciar scivolare nell’oblio un evento così tragico.

Un sacrificio per la pace

La strage di Nassiriya rappresenta il più grave attentato subito dalle Forze Armate italiane dal termine della Seconda Guerra Mondiale. I militari italiani, impegnati in una complessa missione di peacekeeping, furono colpiti da un’imboscata che sottolineò i rischi intrinseci di tali operazioni. Il sacrificio di quei giovani uomini, lontani da casa e dalle loro famiglie, fu un atto di coraggio e di altruismo, compiuto in nome della pace e della solidarietà internazionale.