A Praiano l’incanto del Presepe nella Grotta del Diavolo, opera del 76enne Michele Castellano. Illuminato e con la musica
Nella “Grotta del Diavolo” a Praiano incanta il bellissimo presepe permanente scolpito 30 anni fa dal 76enne Michele Castellano. È incantevole e ogni anno per i nostri giri in Costiera Amalfitana di ritorno da Amalfi verso Positano non possiamo fare a meno di fermarci per ammirarlo, quest’ anno è più bello ancora , illuminato e con la musica.. Lo abbiamo sempre nel cuore.
Il bellissimo Presepe riproduce in miniatura la cittadina di Praiano. Una vera e propria opera d’arte che ogni anno, quando mancano pochi mesi a Natale, viene curata dal suo creatore che, con passione e pazienza, apporta delle migliorie, sistema le luci e rende tutto perfetto per la nascita di Gesù Bambino.
In una sua intervista a Positanonewa Michele ci aveva raccontato: «Per me – ed in un posto così – il Natale non ha stagione. Grazie al calcio mi sono avvicinato anche all’arte del Presepe. Ogni domenica, partendo dalla Costiera Amalfitana e recandomi a Napoli, allo Stadio San Paolo, oggi stadio Maradona, andavo anche a San Gregorio Armeno. E così passeggiando ammiravo la lavorazione dei pastori la passione divenne sempre più forte. Un giorno Salvatore Gagliano, noto imprenditore ed albergatore della Costiera, mi diede l’idea di dare vita ad un presepe nella Grotta del Diavolo a Praiano. Ho scolpito case, pastori, elaborato un impianto luci sul presepe. Ogni anno vado sempre a posizionare le statue dei pastori, realizzate con le mie mani. Sono pastori in terracotta ed anche in ceramica. La novità è che il presepe è sempre lì ogni anno, costantemente, ma io vado di continuo a restaurarlo, curarlo. Ad esempio in questo modo evito che il sale marino possa consumare i tetti delle casette. Ho dato il cuore, me stesso e spero che il “mio” presepe possa portare sempre luce alla Costiera Amalfitana».
PRAIANO, IL PRESEPE PERMANENTE DI NUOVO ILLUMINATO DOPO DUE ANNI
La passione di Bob e il presepe permanente di Praiano: “dopo due anni finalmente è di nuovo illuminato”. Michele Castellano, 76 anni, trascorre ogni giornata, nel periodo natalizio, a sistemare la sua “creatura”. Negli anni , spiega a Massimiliano Gardini, ha dovuto abbandonare l’argilla perché l’acqua salata corrodeva le sue sculture e ha dovuto utilizzare il polistirolo. Proprio quest’anno ha realizzato le barchette che con cura e dedizione sistema nelle lunghe giornate che finiscono alle cinque del pomeriggio. “Maestro, è un capolavoro” gli urla un ragazzo che si ferma con l’auto ad ammirare il presepe. Quest’anno dunque torna ad illuminarsi questo spettacolo permanente incastonato nella roccia e nella bellezza di Praiano.