Amalfi: apertura del Giubileo 2024-2025 con un pellegrinaggio di speranza

29 dicembre 2024 | 20:20
Share0
Amalfi: apertura del Giubileo 2024-2025 con un pellegrinaggio di speranza

Amalfi: apertura del Giubileo 2024-2025 con un pellegrinaggio di speranza.

Con grande emozione e partecipazione, oggi si è aperto ufficialmente il Giubileo nella diocesi di Amalfi-Cava de’ Tirreni. L’evento, dal titolo “Spalancate le Porte al Giubileo”, ha richiamato fedeli e pellegrini da tutta la regione per un momento di preghiera e riflessione, accompagnato dal simbolico pellegrinaggio verso la Cattedrale di Sant’Andrea.

Amalfi: apertura del Giubileo 2024-2025 con un pellegrinaggio di speranza

Il programma è iniziato nel pomeriggio alle ore 16:30, con il raduno dei fedeli presso la Rettoria di San Benedetto. Da lì, un corteo di preghiera e canti ha accompagnato i partecipanti lungo le suggestive vie della città, culminando con l’ingresso solenne nella Cattedrale. La celebrazione eucaristica è stata presieduta dall’Arcivescovo Mons. Orazio Soricelli, che ha sottolineato l’importanza di questo Anno Santo come occasione di speranza e rinnovamento spirituale.

Amalfi: apertura del Giubileo 2024-2025 con un pellegrinaggio di speranzaAmalfi: apertura del Giubileo 2024-2025 con un pellegrinaggio di speranza

L’iniziativa si inserisce nel contesto del Giubileo 2025, dedicato ai “Pellegrini di Speranza”, un tema che risuona profondamente nelle comunità locali e invita a vivere la fede con gioia e apertura. Mons. Soricelli, durante la sua omelia, ha esortato i fedeli a fare del Giubileo un tempo di grazia, riconciliazione e impegno concreto verso gli altri.

L’evento è stato trasmesso in diretta sui canali social dell’Ufficio Comunicazioni Sociali della diocesi, permettendo anche a chi non ha potuto partecipare fisicamente di unirsi spiritualmente a questo importante momento.

Con l’apertura del Giubileo, Amalfi rinnova la sua tradizione di fede e ospitalità, pronta ad accogliere pellegrini da ogni parte del mondo per vivere insieme questo straordinario cammino di speranza e comunione.