Cede le armi la Romeo Sorrento

I costieri in terra abruzzese devono inchinarsi ad un Ortona vivace e vibrante che non china il capo davanti ad una capolista che non è in vena di giornata, che vince solo un set su quattro

Redazione – La Romeo Sorrento cede le armi.

I costieri in terra abruzzese devono inchinarsi ad un Ortona vivace e vibrante che non china il capo davanti ad una capolista che non è in vena di giornata, che vince solo un set su quattro.

La squadra di Nicola Esposito non sembra essere quella vista in quasi tutto il girone di andata: vivace, spigliata, grintosa e mentalmente decisa al momento opportuno che scaravolta l’esito di un set ed anche dell’intera partita.

Primi due set con gli ortonesi che partono decisi, l’equilibrio regge fino a quando i costieri, che sembrano avere qualche sbandamento, errano e danno il via libera ai locali che logicamente non si fanno sfuggire l’occasione per dare i colpi decisivi minuto dopo minuto.

Del Vecchio, Marshall e Rossatto sono i mattatori della gara, ed alla fine lo si vede con i punti realizzati. Sul versante biancoverde ha fatto da contraltare il solo Baldi, mentre Stan, Patriarca e Fortes sono in ombra.

Ortona parte bene e dopo un breve equilibrio prende tre punti di vantaggio (9-6), time-out dei costieri, ma non sembra sortire l’effetto voluto, Pol fa invasione e Del Vecchio allunga. Secondo time-out costiero che ha lo stesso esito del primo: errore di Patriarca. Marshall inventa un lungolinea vincente e locali che ormai hanno preso il volo con Del Vecchio (21-15). Romeo reattiva fino ad un certo punto e Rossato chiude sul 25-20.

In fotocopia il secondo set: Impavida Ortona che non si fa abbindolare dal buon inizio dei costieri che dilapidano il vantaggio di tre punti (3-6). Il solito Del Vecchio li riprende ed impatta sul 7-7. La gara è equilibrata, si gioca a viso aperto e punto a punto. Pasquali allunga di due punti ma Pol accorcia (14-13). Si ritorna in parità (19-19) ma Baldi erra e gli abruzzesi sono a più due, lo scatenato Del Vecchio porta i suoi a più quattro e poi chiude Pasquali sul 25-20.

Terzo set senza storia con la Romeo Sorrento che sembra essere ritornata quelle delle gare precedenti: concentrata, cinica e senza sbavature. Stan e Patriarca la portano sullo 0-4, Fortes è imprendibile e si arriva al 3-9. Ortona sembra avere la testa annebbiata, Patriarca e Fortes ne approfittano ancora (9-18). L’esito del parziale sembra ormai messo in cascina dai biancoverdi: Stan li porta sul 12-22. Giacomini erra il servizio ed è 15-25.

Ortona si riaccende e supportata dall’indemoniato Del Vecchio e grazie ad un’invasione di Pol si va sul 10-8. Mister Esposito chiama time-out ma Rossato gli risponde andando a punto. Baldi mette fuorigioco Marshall che poi con una frustata porta i suoi sul 14-11. Stan fa invasione ma mister Denora chiama il suo time-out per frenare il recupero costiero. Fortes non perdona così come Rossato ed è 22-19. Reazione Romeo (24-21) e secondo time-out Ortona. Tulone erra la battuta e la Romeo Sorrento è battuta 25-21 e perde la sua seconda gara, ma stavolta non racimola neanche un punto.

Sieco Service Akea Ortona – Romeo Sorrento 3-1 (25-20 / 25-20 / 15-25 / 25-21)

Durata Set: 26’ /26’ / 23’ /31’ – Durata Totale: 1h 46’

Arbitri: Angelucci Claudia e Pazzaglini Marco

Sieco Service Akea Ortona: Pinelli 2, Pasquali 6, Broccatelli (L) Pos. 59% Perf 50%, Bertoli n.e., Giacomini 1, Del Vecchio 16, Marshall 17, Di Tullio, Torosantucci, Rossato 16, Arienti 6, Alcantarini n.e., Di Giulio n.e. Allenatore: Denora Caporusso. Vice: Di Pietro.

Muri Punto: 10, Aces: 4 Battute Errate: 12.

Romeo Sorrento: Tulone 3, Wawrynczyk 6, Ciampa n.e., Pol 7, Patriarca 11, Cremonini, Baldi 22, Filippelli, Becchio, Gargiulo, Fortes 12, Russo (L) 73% pos, 64% perf., Allenatore: Esposito. Vice: Buzzo.

Muri Punto: 7, Aces: 2, Battute Errate: 13

GiSpa