Dalla capitale austriaca alla perla della Costiera Amalfitana: il nuovo volo Costa d’Amalfi-Vienna

Un nuovo collegamento aereo tra Salerno e Vienna, che promette di rafforzare il turismo e l’economia della Costiera Amalfitana.
Salerno si prepara a entrare in una nuova dimensione nel panorama turistico europeo con l’annuncio di un collegamento diretto tra l’Aeroporto Costa d’Amalfi e Vienna-Schwechat, operativo dal 30 marzo 2025. Il volo, che avrà cadenza settimanale nei giorni di mercoledì e domenica, promette di rafforzare ulteriormente la posizione strategica della città, offrendo ai salernitani e ai turisti una porta d’accesso privilegiata verso la capitale austriaca, un centro di arte, cultura e storia di fama mondiale.
L’introduzione di questa nuova rotta non solo rende più accessibile Vienna, ma apre anche nuove opportunità per il territorio salernitano, diventando un veicolo di promozione per la Costiera Amalfitana e la Campania. La compagnia Ryanair, con il suo modello di voli a basso costo, si conferma ancora una volta protagonista nell’ampliare le connessioni internazionali dell’Aeroporto Costa d’Amalfi, favorendo un flusso di visitatori verso la regione e facilitando gli spostamenti per coloro che vogliono esplorare le bellezze naturali e culturali di Salerno e dintorni.
In questo contesto, Jason McGuinness, Chief Commercial Officer di Ryanair, ha sottolineato l’importanza di questa apertura, mettendo in luce l’impegno della compagnia nella crescita dello scalo salernitano, in forte contrasto con la situazione di Napoli, dove l’aumento dell’addizionale municipale ha comportato una riduzione della capacità. «Con le nostre tariffe competitive e il nostro ampio network, siamo entusiasti di offrire a turisti e residenti locali nuove possibilità per visitare la Costiera Amalfitana e la Campania», ha dichiarato McGuinness.
L’itinerario Salerno-Vienna si inserisce in una strategia di espansione che ha già visto il successo di altre rotte, come quelle inaugurate lo scorso agosto da Milano Bergamo e che hanno visto l’attivazione di nuove linee verso Torino e Londra Stansted. L’arrivo della primavera 2025 porterà così Salerno ancora più vicina all’Europa centrale, stimolando una crescita economica e culturale reciproca, con nuovi flussi turistici che contribuiranno a valorizzare l’offerta turistica e a rafforzare l’identità internazionale della città.