Grande successo a Sorrento per l’inaugurazione del Villaggio di Babbo Natale
Grande successo a Sorrento per l’inaugurazione del Villaggio di Babbo Natale
Dopo il trionfo di ieri, l’entusiasmo non si placa a Sorrento, dove il Villaggio di Babbo Natale ha aperto le sue porte nel suggestivo parco di Villa Fiorentino. Organizzato dal Comune di Sorrento e dalla Fondazione Sorrento, l’evento ha richiamato centinaia di visitatori, tra grandi e piccoli, per celebrare l’arrivo del nonno più amato al mondo.
Ad accogliere Babbo Natale, una festosa parata e la presenza del sindaco Massimo Coppola, insieme a Mario Gargiulo, amministratore delegato della Fondazione. Entrambi hanno inaugurato ufficialmente il villaggio, che resterà aperto fino al 26 dicembre, con un ricco programma di attrazioni e spettacoli.
Un mondo magico per tutte le età
All’interno del Villaggio, bambini e famiglie possono immergersi in un’atmosfera incantata: dalla pasticceria alla stanza dei giocattoli, fino alla stalla degli animali che accompagnano Babbo Natale nelle sue avventure. Non manca l’ufficio postale, dove i più piccoli possono consegnare le loro letterine, e l’archivio dei buoni e cattivi, gestito dai folletti.
Un calendario di eventi imperdibili
Ogni giorno, il Villaggio propone attività per tutte le età. Tra gli appuntamenti più attesi:
- Musical “Il Grinch”, a cura di Academy (1, 7, 8, 21, 22, 23 e 26 dicembre).
- Baby dance con Ilaria Propoli (1, 7, 8, 14, 15, 22, 23, 26 dicembre).
- Passeggiate in groppa al pony di Santa Claus (1, 7, 8, 14, 15, 21, 22, 23, 25, 26 dicembre).
- Spettacoli unici come il “Ventriloquist comedy show” (14 dicembre), il magico show delle bolle (15 dicembre), e le lezioni di giocoleria comica del professor Trepiccione (23 dicembre).
Il giorno di Natale sarà animato dall’incantevole magia di Mago Sannel, con spettacoli alle 16:30 e alle 18.
Arte e tradizione nelle sale di Villa Fiorentino
Oltre al Villaggio, Villa Fiorentino ospita la mostra “Natale sotto una Stella”, che celebra l’arte presepiale e propone una collezione di giocattoli vintage degli anni Venti. L’esposizione, aperta gratuitamente, offre ai visitatori un viaggio nel passato e una panoramica delle opere di artigiani locali.
Un successo che coinvolge tutta la comunità
Con ingresso gratuito per i residenti di Sorrento, l’iniziativa non solo valorizza il territorio, ma regala momenti di gioia e condivisione, trasformando Villa Fiorentino nel cuore pulsante del Natale in Penisola Sorrentina.
Per rimanere aggiornati su eventi e iniziative, è possibile andare anche sul nostro canale whatsapp