Positano celebra lo sport: grande successo per il Premio “Sportivo dell’Anno” Positanonews 2024

17 dicembre 2024 | 11:14
Share0
Positano celebra lo sport: grande successo per il Premio “Sportivo dell’Anno” Positanonews 2024

Positano celebra lo sport: grande successo per il Premio “Sportivo dell’Anno” Positanonews 2024
Sabato 14 dicembre, al Campo Sportivo De Sica di Montepertuso, Positano ha reso omaggio ai protagonisti dello sport locale con la cerimonia del Premio Sportivo dell’Anno 2024, organizzata da Positanonews in collaborazione con il Comune di Positano. L’evento, che ha visto una nutrita partecipazione di cittadini, sportivi e autorità, è stato un momento di grande emozione e orgoglio per la comunità. A presenziare la cerimonia, il sindaco Giuseppe Guida, che ha sottolineato l’importanza di investire nei giovani e nello sport come pilastri fondamentali per il futuro del territorio.

Mario Ercole Atreyu Lauritano: un esempio per le nuove generazioni

Il riconoscimento di Sportivo dell’Anno 2024 è stato assegnato al giovane calciatore Mario Ercole Atreyu Lauritano, una promessa del calcio positanese che ha saputo distinguersi non solo per il suo talento naturale ma anche per la sua straordinaria maturità e determinazione. Durante la consegna del premio, Mario ha ringraziato la famiglia, il suo mister e tutti coloro che lo hanno sostenuto nel suo percorso.

Peppe Castellano: una dedica speciale e una vita per il calcio

Un momento particolarmente toccante della cerimonia è stata la premiazione di Peppe Castellano, storico protagonista del calcio positanese. Ex giocatore e allenatore del San Vito Positano, Castellano ha ricevuto il riconoscimento per il suo impegno instancabile nella crescita delle giovani generazioni, incarnando i valori dello sport e del legame comunitario. Durante il suo discorso, Peppe ha voluto dedicare il premio a Salvatore Mazzacano, uno dei fondatori della scuola calcio “San Vito Positano” insieme ad altri sportivi e allenatori come Luigi Fiore, Giancarlo Scala, e l’allora presidente Mario Rianna e proprio Peppe Castellano. Il progetto iniziò nel 1994-1995

Mazzacano ha lavorato come allenatore e supervisore della scuola calcio. Ha giocato un ruolo cruciale nel sviluppo e nella gestione della scuola, che offre allenamenti per diverse categorie di età, dalle prime fasi dei “Primi calci” fino agli “Under 18

In un gesto commovente, Peppe Castellano ha dedicato il premio a Salvatore Mazzacano, una figura significativa nel mondo sportivo di Positano. Nonostante Mazzacano sia attualmente bloccato a letto, la dedica di Castellano è stata un tributo vibrante alla sua vitalità e al suo spirito indomito.

Calcio camminato: una squadra d’élite che unisce generazioni

Il Premio Sportivo dell’Anno ha celebrato anche la squadra di calcio camminato di Positano, un’eccellenza nazionale che rappresenta con orgoglio la Costiera Amalfitana. La squadra, composta da atleti di tutte le età, ha dimostrato che lo sport non ha limiti e che la passione può essere un collante intergenerazionale. Durante la premiazione, i giocatori hanno sottolineato come questa disciplina abbia dato loro una nuova energia e motivazione, portando Positano a livelli d’eccellenza nel panorama italiano.

Lo sport: un valore per tutte le età

La cerimonia si è conclusa con un messaggio universale: lo sport è un faro per la salute fisica, mentale e morale, una scuola di vita che insegna il rispetto, la resilienza e la capacità di affrontare le sfide quotidiane. Dai giovani talenti come Mario Lauritano ai veterani del calcio camminato, Positano ha dimostrato di essere una comunità coesa, capace di celebrare lo sport come strumento di crescita personale e collettiva.