Positano, le domeniche della salute. Il Dott. Ulisse di Palma: “Potenziare l’assistenza agli anziani”

18 dicembre 2024 | 16:51
Positano, le domeniche della salute. Il Dott. Ulisse di Palma: “Potenziare l’assistenza agli anziani”

I cittadini di Positano hanno avuto modo di dedicare del tempo prezioso alla propria salute, grazie all’importante iniziativa promossa dal Rotary Club Costiera Amalfitana con il patrocinio del Comune di Positano, con una serie di visite specialistiche gratuite a disposizione di tutti.
Il Dott. Ulisse Di Palma precisa: «Come Rotary Costiera Amalfitana pensiamo di potenziare ancora di più le domeniche della salute perché ci stiamo accorgendo che ce n’è bisogno anche in paesi che “stanno bene” in tutti sensi, anche economicamente grazie al turismo e ad altre entrate. Ce n’è bisogno soprattutto in questo periodo particolare in cui si esce dal momento devastante della pandemia nel quale tanta gente non ha effettuato più controlli e non si è curata creando una situazione drammatica nel campo sanitario. Indubciamente ci sono delle differenza tra Positano e gli altri paesi, anche per la conformazione orogeografica del nostro territorio che è disagiato per la presenza di tante scale. Chiedo anche al Sindaco di andare incontro a tante situazioni di solitudine potenziando l’assistenza soprattutto agli anziani che hanno difficoltà a muoversi da casa. In molti anziani – e non solo – ho notato anche un velato grado di depressione poiché vivono con grande difficoltà la propria situazione anche di salute. Purtroppo il sistema sanitario nazionale fa un po’ acqua da tutte le parti. Noi e le amministrazioni comunali stiamo facendo il massimo ma dobbiamo cercare di fare di più».
Il sindaco di Positano Giuseppe Guida aggiunge: «Questa iniziativa l’abbiamo già proposta l’anno scorso e quest’anno l’abbiamo riorganizzata. Devo ringraziare il Rotary Costiera Amalfitana, tutti i Rotariani e l’amico Dott. Ulisse Di Palma che ha voluto organizzare questa giornata per la cardiologia. Oggi abbiamo fatto circa 24 visite. Ritengo sia una di quelle iniziative in cui la sanità va incontro ai cittadini e così dovrebbe essere, la sanità dovrebbe essere più vicina ai cittadini, più prossima alle persone. E noi grazie a questo spazio, al Rotary ed ai volontari siamo riusciti con tanti medici ad organizzare diverse visite. Credo che sia un’operazione ben fatta che va ripetuta in tutte le città della Costa d’Amalfi perché la sanità vive un momento di grande difficoltà. Questi spazi sono essenziali, in quest’anno li abbiamo riorganizzati ed ho voluto fortemente che fossero i medici di base ad occuparsene perché c’è una carenza anche da questo punto di vista e dando loro questo spazio abbiamo un po’ agevolato la loro condizione. In tempo di Covid questo era diventato un centro vaccinale ASL e questo ci ha consentito oggi di poter effettuare i vaccini ai più piccoli che prima dovevano recarsi a Castiglione. Questa è, quindi, un’iniziativa importante che serve anche per salvare la vita alle persone. E di questo ho delle testimonianze certe perché persone che hanno partecipato a questa iniziativa hanno potuto scoprire di avere delle problematiche di salute».