Diritti delle donne |
Cinema
/
Cultura
/

Sorrento, a Paola Cortellesi il “Biglietto d’Oro”: «E’ necessario che le donne lottino per i propri diritti»

6 dicembre 2024 | 16:35
Sorrento, a Paola Cortellesi il “Biglietto d’Oro”: «E’ necessario che le donne lottino per i propri diritti»

La regista, sceneggiatrice ed attrice Paola Cortellesi, con il suo film “C’è ancora domani”, conquista per la seconda volta il “Biglietto d’Oro” alla 47° edizione delle Giornate Professionali di Cinema a Sorrento. Per la prima volta nella storia dei premi il Biglietto d’Oro viene assegnato allo stesso film che ha trionfato nella scorsa edizione.
In occasione del premio la Cortellesi ha parlato delle tematiche portate avanti dal suo film sottolineando come sia necessario lottare per i propri diritti, soprattutto per le donne che spesso li vedono negati: «Il lavoro devono continuarlo loro, le ragazze e i ragazzi insieme. Un cammino comune per difendere i loro diritti, anche quelli che hanno già, perché i diritti non sono mai eterni».
La Cortellesi, in un’intervista rilasciata a “La Stampa”, ha ribadito come davanti ai numerosi casi di femminicidio che continuano a consumarsi nel nostro Paese, sia doveroso intervenire, ribadendo il motivo che l’ha portata a dirigere C’è ancora domani: «Il fatto è che non possiamo più fare finta di niente. Il motivo per cui ho fatto questo film è parlare di questo argomento, dire chiaramente: abbiamo un problema. I giornalisti italiani fanno un grande lavoro, dando conto delle vittime di femminicidio. Ma non basta».