Sorrento, Giornate Professionali di Cinema, “C’è ancora domani” riscrive la storia: primo film a vincere per due anni consecutivi: ecco tutti i vincitori

Sorrento, Giornate Professionali di Cinema, “C’è ancora domani” riscrive la storia: primo film a vincere per due anni consecutivi: ecco tutti i vincitori
A trionfare ancora una volta è stato il film “C’è ancora domani” di Paola Cortellesi, un risultato senza precedenti nella storia della manifestazione. Il film, prodotto da Wildside, si è aggiudicato il prestigioso riconoscimento per il secondo anno consecutivo, un traguardo mai raggiunto prima nelle 47 edizioni dell’evento organizzato dall’ANEC in collaborazione con l’ANICA.
Sul podio sono saliti anche “Un mondo a parte” di Riccardo Milani e “Parthenope” di Paolo Sorrentino, confermando il successo del cinema italiano.
Tra i film più visti in assoluto sono stati premiati
“Inside Out 2“, “Cattivissimo me 4” e “Deadpool & Wolverine“. The Walt Disney Company si è aggiudicata il Biglietto d’Oro riservato alle distribuzioni, seguita da Warner Bros. Pictures e Eagle Pictures.
Le “Chiavi d’oro del successo” sono state consegnate ai registi, sceneggiatori e interpreti principali dei primi tre film italiani, tra cui Paola Cortellesi, Romana Maggiora Vergano, Riccardo Milani, Paolo Sorrentino e Celeste Dalla Porta.
Sono state premiate anche le società di produzione e distribuzione dei film italiani di maggior successo nel periodo “Cinema Revolution“, tra cui Kavac, Ibc Movie, Rai Cinema, 01 Distribution, Warner Bros. Entertainment Italia, Colorado Film, Me Contro Te Production e Warner Bros. Pictures.
Numerosi altri premi sono stati assegnati:
- Premio Led ANEC a Barbara Ronchi
- Premio Cinecittà a Maura Delpero per “Vermiglio”
- Premio Anec Pietro Coccia a Margherita Vicario e Neri Marcorè
- Premio “Cinema e Immagini per la Scuola” MIC-MIM a “Il ragazzo dai pantaloni rosa”
- Premio SIAE a “Il ragazzo dai pantaloni rosa”
- Biglietto d’Oro a 01 Distribution per “Emma e il giaguaro nero”
- Premio ANEC Claudio Zanchi a Celeste Dalla Porta e Francesco Gheghi
- Premio Filming Italy Miglior Distribuzione a Luigi Lonigro
- Premio Movie Theaters For Planet Award ad Andrea Stratta
- Biglietto d’Oro a Massimo Russo di Controlcine