A Positano un importante momento di riflessione in occasione della Giornata della Memoria

31 gennaio 2025 | 22:33
Share0
A Positano un importante momento di riflessione in occasione della Giornata della Memoria

Questa mattina, presso la palestra dell’Istituto Comprensivo di Positano, si è tenuto un importante momento di riflessione in occasione della Giornata della Memoria, celebrata pochi giorni fa.
Il Comune di Positano precisa: «Un’occasione per ricordare le vittime delle persecuzioni e onorare il valore dell’accoglienza, che da sempre contraddistingue la nostra città.
All’incontro hanno preso parte la dirigente scolastica, prof.ssa Astarita, e l’architetto Ercolino, che hanno sottolineato l’importanza di trasmettere la memoria alle nuove generazioni e il ruolo storico di Positano come luogo di rifugio per perseguitati, artisti e intellettuali.
Il messaggio trasmesso è che la memoria è un’eredità preziosa da custodire e tramandare. In questo contesto, è stata presentata un’iniziativa comunale di grande rilevanza, volta alla rivalutazione e valorizzazione delle tombe di artisti, intellettuali e personaggi illustri sepolti nel nostro cimitero monumentale.
Un intervento che, come ha sottolineato il Sindaco, è stato realizzato con un obiettivo ben preciso: preservare e dare nuova visibilità al patrimonio storico e culturale del cimitero, affinché queste testimonianze non vadano perdute, ma diventino parte viva della nostra memoria collettiva.
L’iniziativa, inoltre, prevede un innovativo sistema digitale che consentirà di visitare virtualmente le tombe e approfondire la storia delle persone che vi riposano.
A conclusione dell’evento, la dottoressa Angelica D’Urso, che ha curato questo importante lavoro di recupero, ha presentato ai ragazzi la storia di alcuni degli artisti sepolti nel nostro cimitero, rendendo vivo il legame tra la memoria e il territorio».