Il progetto nasce per creare occasioni di incontro per chi, in un piccolo paese, potrebbe sentirsi solo o escluso |
Curiosità
/

Amalfi: il “Mercoledì delle donne” un’iniziativa di inclusione e condivisione di Margareth Turatti

31 gennaio 2025 | 21:24
Share0
Amalfi: il “Mercoledì delle donne” un’iniziativa di inclusione e condivisione di Margareth Turatti

Nel cuore della Costiera Amalfitana, un’iniziativa nata dal desiderio di aggregazione sta conquistando sempre più donne. Si chiama “Il Mercoledì delle Donne” ed è un progetto ideato da Margareth, una cittadina profondamente legata alla sua comunità, con un obiettivo chiaro: creare occasioni di incontro per chi, in un piccolo paese, potrebbe sentirsi solo o escluso.

“La mia idea nasce dal coinvolgere più gente possibile, soprattutto pensando che non tutti hanno una cerchia di amicizie. In un paese piccolo come il nostro, questo non dovrebbe accadere” spiega Margareth.

Il motto dell’iniziativa, “Tutte insieme”, racchiude perfettamente lo spirito del progetto, che ha già visto due riusciti appuntamenti: il primo dedicato alle donne di Atrani e il secondo a quelle di Amalfi. Ma Margareth non intende fermarsi qui. Il prossimo obiettivo sarà una cena dedicata alle donne della fascia di età tra i 70 e gli 80 anni, spesso dimenticata dalla società.

Amalfi il mercoledì delle donne

“Per me l’importante è la condivisione!”, sottolinea con entusiasmo. Margareth tiene anche a chiarire un punto fondamentale: l’iniziativa non ha alcun fine politico. “Molti pensano che dietro questo progetto ci sia qualcosa di politico, ma assolutamente no! Non mi interessa e non mi è mai interessato. Mi occupo e mi occuperò sempre della fascia più debole, troppe volte dimenticata. Mi ritengo una donna fortunata e proprio per questo non voglio mai dimenticare di voltarmi indietro”.

Il “Mercoledì delle Donne” si conferma così un’occasione preziosa per favorire il senso di comunità e il sostegno reciproco, unendo generazioni diverse in un momento di condivisione e amicizia.

Un’iniziativa meritevole che dimostra come la solidarietà e l’impegno di una singola persona possano fare la differenza nella vita di molte. Margareth ha saputo creare un progetto inclusivo e umano, che merita non solo plauso ma anche il supporto della comunità per continuare a crescere e coinvolgere sempre più persone.