Atrani: in programma calata della stella il 12 gennaio

Domenica, alle ore 18:45, ci sarà un evento speciale, che si rinnova dopo 25 anni: la calata di una piccola stella, simbolo di speranza e luce, che segnerà la conclusione delle festività natalizie.
Un gesto semplice ma ricco di significato, per salutare insieme questo periodo di gioia e raccoglimento, e per dare inizio a un nuovo anno con serenità e gratitudine.
Il piccolo borgo di Atrani si è distinto in queste festività per l’illuminazione natalizia, un vero spettacolo di luci, colori ed emozioni che ogni anno incanta residenti e visitatori. Il paesino si è trasformato in un presepe vivente, con un’illuminazione che valorizza le caratteristiche architettoniche uniche del borgo e crea un’atmosfera calda e festosa. Migliaia di foto e di selfie hanno riempito i social. A ciò si è aggiunta la tradizionale calata della stella, evento tra i più suggestivi e simbolici del Natale in Costiera Amalfitana, una tradizione che unisce fede, cultura e spettacolo.
L’illuminazione natalizia si spegnerà ufficialmente il 12 gennaio, ma prima, alla levata del Bambino, si è deciso di far rivivere una tradizione che da un quarto di secolo era rimasta nel cassetto, grazie ad un’idea di Lello Criscuolo e dei componenti della ditta IRTEL che ha curato l’illuminazione, coadiuvati da numerosi atranesi di buona volontà.

Il percorso sarà dalla Collegiata della Maddalena alla spiaggia.
Sarà un evento che, con la sua semplicità e autenticità, regalerà emozioni indimenticabili a chiunque abbia la fortuna di viverlo.