Claudia oggi i funerali a Vietri sul mare “Non fiori, aiutate gli artisti di strada”
Claudia oggi i funerali a Vietri sul mare “Non fiori, aiutate gli artisti di strada”
Claudia ho lasciato che le parole un po’ si spegnessero, quelle parole che erano anche il tuo, come è il mio, strumento del “mestiere”, per ricordare il nostro rapporto di stima e affetto reciproco, e la tua vicinanza collaborativa ad .. incostieraamalfitana .it con proposte letterarie sempre interessanti. Questo tuo profondo impegno per la Cultura non può essere dimenticato e lo ricorderemo nel corso dell’edizione numero 19 della Festa del Libro in Mediterraneo… Alfonso Bottone
Vietri sul Mare, Salerno e la Costiera Amalfitana hanno dato l’ultimo saluto a Claudia Bonasi, stimata giornalista scomparsa improvvisamente ieri, 17 gennaio, all’età di 65 anni. Domenica 19 gennaio alle ore 12, presso la sua abitazione in via Bottaio 30, nella frazione di Benincasa, familiari e amici si sono riuniti per ricordarla e tributarle l’ultimo commosso saluto.
Claudia era una figura di spicco nel panorama giornalistico locale, apprezzata per la sua dolcezza, disponibilità e per una competenza che non si limitava al territorio ma che l’aveva portata a dirigere anche una nota testata televisiva in Puglia. Dopo questa parentesi, aveva scelto di tornare alla sua amata terra, dal suo mare che sin da giovane amava solcare con la tavola da surf.
Non attratta dalla cronaca nera, Claudia preferiva dedicarsi alla politica, all’economia e alla cultura, temi che raccontava con passione e profondità, come quando aveva curato il ricettario “Cetara, il paese della colatura di alici dop”, il volume “Amalfi anni’50 e ’60 – Alfonso Fusco, fotografo” e il libro”Storie di ceramica. La presenza e la produzione dei maestri olandesi a Vietri sul Mare”. Nel 2022, il suo impegno e la sua carriera erano stati celebrati con il Premio “Donne per la Cultura”, conferitole dall’Associazione Culturale Palma Cappuro per il suo contributo al giornalismo e all’imprenditoria culturale a Salerno e in Costiera Amalfitana.
Il sindaco di Vietri sul Mare, Giovanni De Simone, ha voluto ricordarla con parole toccanti: “Ci mancheranno di lei soprattutto la dolcezza, la disponibilità, la passione, la competenza e la riconosciuta professionalità che in più circostanze sono state poste anche a disposizione della comunicazione locale e non solo. Una perdita enorme per la nostra comunità che la ricorderà con un’immagine simbolo: lei che attraversa Vietri a bordo della sua amata moto”.
Fino all’ultimo, Claudia ha mostrato il suo amore per l’arte e la vita. Ha infatti chiesto che, al posto dei fiori, vengano aiutati gli artisti di strada.
La comunità di Vietri sul Mare e i colleghi che hanno avuto il privilegio di lavorare con lei la ricorderanno come una professionista esemplare e una donna dal cuore grande, capace di lasciare un segno indelebile.