Si richiede all'ANAS di intervenire per la sicurezza

Costiera Amalfitana: urgente il ripristino degli specchi convessi lungo la SS163 da Positano a Cetara

28 gennaio 2025 | 19:53
Share0
Costiera Amalfitana: urgente il ripristino degli specchi convessi lungo la SS163 da Positano a Cetara

Costiera Amalfitana: urgente il ripristino degli specchi convessi lungo la SS163 da Positano a Cetara

La Costiera Amalfitana, uno dei gioielli turistici più preziosi d’Italia, si trova a dover affrontare una problematica che rischia di compromettere la sicurezza stradale e la viabilità, specialmente con l’imminente arrivo della stagione estiva. Lungo la Strada Statale 163, che collega Positano a Cetara, diversi punti critici richiedono con urgenza il ripristino degli specchi convessi, strumenti indispensabili per garantire la visibilità nelle curve più strette, soprattutto per i mezzi pesanti e i bus turistici.

Un rischio concreto per la sicurezza
I lettori hanno segnalato numerose aree in cui l’assenza degli specchi convessi rappresenta un grave pericolo per automobilisti, motociclisti e conducenti di mezzi pesanti. Fra i punti critici più evidenti, segnalateci dal geometra Giuseppe Ferraioli ,  troviamo:

  • Positano, nella curva di “Punta Casa Cimino Liparlati”;
  • Praiano, subito dopo il ristorante Tritone, nella direzione verso Amalfi, luogo tristemente noto per l’incidente in cui perse la vita un giovane motociclista;
  • Praiano, nei pressi della curva vicino alla discesa Africana;
  • Molti altri punti da Amalfi fino a Cetara, dove l’assenza degli specchi rende complicato l’incrocio tra autobus, camion e auto.

Queste aree, già di per sé complesse da attraversare per via della conformazione geografica della SS163, diventano veri e propri colli di bottiglia in cui il rischio di incidenti o di lunghi ingorghi è elevato.

Appello ad ANAS: serve un intervento immediato
La problematica non è nuova. Da anni le associazioni di autotrasportatori e gli autisti della SITA – i veri custodi della SS163 – hanno denunciato la situazione, chiedendo interventi strutturali e un ripristino puntuale degli strumenti di sicurezza, come gli specchi convessi. Tuttavia, la risposta da parte degli enti competenti è stata, fino a oggi, deludente.

Con l’arrivo della stagione estiva, che porterà un afflusso massiccio di turisti in Costiera, diventa imprescindibile un intervento tempestivo da parte dell’ANAS per ristabilire condizioni di sicurezza adeguate. Gli specchi convessi rappresentano una soluzione semplice, ma di grande efficacia, per facilitare la visibilità e ridurre il rischio di collisioni nei tratti più difficili della strada.

Un invito alla responsabilità
È indecente continuare a ignorare una questione che riguarda la sicurezza di residenti, lavoratori e turisti. La Costiera Amalfitana merita un’attenzione particolare, non solo per la sua valenza turistica, ma anche per il rispetto e la tutela delle vite di chi la percorre ogni giorno. Intervenire ora significa prevenire incidenti, evitare ingorghi insostenibili e garantire un’esperienza di viaggio più sicura e piacevole per tutti.

ANAS è chiamata a rispondere a questo appello con urgenza, dimostrando responsabilità e rispetto verso un territorio che, nonostante le sue difficoltà infrastrutturali, continua a essere uno dei simboli del nostro Paese.