Il Sorrento torna a sorridere

Nel derby al ‘Liguori’ contro una buona Turris, nonostante le vicissitudini che sta attraversando, i costieri ritornano alla vittoria dopo 55 giorni di astinenza e si allontanano dalla zona play out. Ed è buona la prima di mister Ferraro anche in serie C
Redazione – Al Sorrento torna il sorriso.
Nel derby al ‘Liguori’ contro una buona Turris, nonostante le vicissitudini che sta attraversando, i costieri ritornano alla vittoria dopo 55 giorni di astinenza e si allontanano dalla zona play out. Ed è buona la prima di mister Ferraro anche in serie C.
Una gara con dei ritmi alti che valeva molto per entrambe, per i corallini doveva essere un viatico alla grave situazione che stanno attraversando, per i costieri il dover ritornare alla vittoria dopo un mese e 24 giorni di astinenza.
Corallini che non hanno demeritato rendendosi pericolosi e sfiorando anche il gol, molto più determinati nella prima fase, mentre i costieri lo sono stati nella ripresa dove hanno trovato le due reti della vittoria ed hanno saputo anche sfruttare l’uomo in più per l’espulsione di Esempio.
È una vittoria scaccia fantasmi per il Sorrento in casa della Turris. Dopo un penalty parato a Bolsius, nella ripresa hanno deciso le reti di Cangianiello e Musso con le quali Ferraro ha esordito con un successo sulla panchina rossonera. Il nuovo allenatore costiero ha scelto il 4-3-3 e dato fiducia sin dal primo minuto a Fusco in difesa al fianco di Blondett. Avvio contratto dei rossoneri, che si sono fatti vivi però due volte con Bolsius, impreciso, e con Matera, destro fuori, nei primi 25’. Al 29’ rigore per il Sorrento per mani di Esempio su tiro di Guadagni: Iuliano ha fatto il miracolo su Bolsius e poi sulla respinta il pallone è finito in angolo. Turris invece pericolosa con Pugliese in contropiede al 35’.
In avvio di ripresa Fusco ha sfiorato un corner di Matera ed il pallone è sfilato sul fondo per centimetri. All’ottavo, su iniziativa personale di Guadagni, Cangianiello con un destro forte e preciso ha portato avanti il Sorrento (prima rete in carriera per l’ex Lucchese). Facile al 18’ la parata di Del Sorbo sul neo entrato Armiento. Due minuti dopo espulso Esempio per un fallo violento a centrocampo su Musso. Il Sorrento a quel punto ha raddoppiato con Musso al 34’ su cross di Cangianiello: stacco perentorio e palla all’angolino per il sesto gol stagionale dell’ex Trapani. Nel finale Del Sorbo ha respinto in tuffo una punizione di Giannone e le speranze di rimonta della Turris, che nel recupero in mischia ha colpito anche un palo.
TURRIS-SORRENTO 0-2
Reti: 53’ Cangianiello, 79’ Musso.
TURRIS (4-3-3): Iuliano; Boli, Desiato, Esempio, Parodi; Morrone (80’ Pisacane), Castellano, Pugliese (61’ Sabatino); Giannone, Porro, Nocerino (61’ Armiento).
A disp: Suppa, Fallani, Cavallaro, Giglio, Casacchia, Imparato. Allen: Ezio Forziati
SORRENTO (4-3-3): Del Sorbo; Vitiello, Blondett, Fusco, Colombini (46’ Panico); Cangianiello (83’ Riccardi), Matera, Cuccurullo; Guadagni (76’ Scala), Musso, Bolsius (68’ Rossetti).
A disp: Harrasser, Albertazzi, Biagetti, Carotenuto, Carillo, Colangiuli, Russo, Palella. Allen: Giovanni Ferraro.
Arbitro: Cristiano Ursini (Pescara).
Assistenti: Marco Colaianni (Bari) – Giuseppe Fanara (Cosenza).
4° Ufficiale: Mario Leone (Avezzano).
Espulso: 65’ Esempio (T) per gioco scorretto.
Ammoniti: 34’ Musso (S), 42’ Castellano (T), 73’ Guadagni (S), 76’ Cangianiello (S).
Note: giornata parzialmente nuvolosa, 12°, erba sintetica buona, spettatori 350 con folta rappresentanza sorrentina. Iuliano al 30’ ha parato un rigore a Bolsius.
Angoli: 3 -3. Recuperi: 1’ pt e ‘ st.
GiSpa