Lacco Ameno. A Valeria Chiocca i gradi di Sottotenente

26 gennaio 2025 | 09:12
Share0
Lacco Ameno. A Valeria Chiocca i gradi di Sottotenente

Dal decreto sindacale n. 5 a quello per la nomina del Vice-comandate della Polizia Municipale si può certo dire che il passo sarà breve in quel di Lacco Ameno. Giacomo Pascale dopo aver vinto la sua personale battaglia per le progressioni verticali dei vigili urbani contro l’attuale vertice, sta organizzando, come da pronostico, l’offensiva finale verso le elezioni. Così, dopo aver piazzato i calibri pesanti all’anagrafe con Imma Iacono, l’altro tassello sarà il Vice-Comando Vigili del piccolo comune isolano. Si parte però gradualmente, con la nomina del Sottotenente.D’altronde come hanno dimostrato le passate elezioni entrambe i settori possono risultare fondamentali per la vittoria elettorale. Ovviamente senza dimenticare il ruolo in una tornata elettorale di una parrocchia e di una curia amica, con tutto il sistema dei fedeli, dei comitati e delle congreghe unitamente all’assistenza sociale sul modello Caritas. Al momento, stante i rapporti con gli attuali vertici della Chiesa lacchese da Don Gioacchino a Don Pasquale, i cambi di parroci non han fatto bene alle posizioni di Pascale. Così Pascale ha per ora finalizzato due mosse su tre. Per il resto siamo certi che ne vedremo delle belle. Intanto con decreto numero 5 ha disposto l’assegnazione dei distintivi di grado alla dipendente Dott.ssa Chiocca Valeria, attribuendo alla stessa il grado di Sottotenente con inquadramento giuridico nell’area dei Funzionari (ex Cat. D) nell’ambito del V Settore Polizia Municipale, in esecuzione del “Regolamento Regionale 13 febbraio 2015, n.1 ” “Regolamento di esecuzione dell’articolo 16 della legge regionale 13 giugno 2003, n. 12 (Norme in materia di polizia amministrativa regionale e locale e politiche di sicurezza)”.Ovvero norme che prevedono come “La Regione, sentito il Comitato Tecnico-Consultivo, determina con Regolamento le caratteristiche delle uniformi e dei relativi distintivi di grado e le caratteristiche dei mezzi e degli strumenti in dotazione alla polizia locale, entro 180 giorni dalla data di entrata in vigore della presente legge. Nel Regolamento possono essere dettate norme generali in materia di direzione, vigilanza ed organizzazione delle strutture delle Polizia Locali”. Distintivi di grado che indicano l’ordinazione dei ruoli e delle funzioni nella polizia locale, non determinano lo stato giuridico ed economico del dipendente, ma supportano l’espletamento funzionale dei servizi”.Tra l’altro, nell’ambito dei corpi e servizi di polizia locale sono individuate le seguenti denominazioni e corrispondenti distintivi per Categoria D:sottotenente; tenente; capitano e maggiore. Insomma, si parte dal basso e Pascale attribuisce i gradi alla Chiocca, vista la determinazione n°473 AA.GG. del 30/12/2024 (n.1238R.G.) con la quale è stato preso atto della procedura di progressione verticale approvata con determinazione n.227 AA.GG. del 24/7/2024 (n.611/2024 R.G.) e di passare la dipendente dott.ssa dall’area degli Istruttori a quella dei Funzionari (ex Cat. D) nell’ambito del V Settore Polizia Municipale con effetto dal 1 gennaio 2025. Il sindaco decreta e tra l’altro da atto che i distintivi di grado individuano l’appartenenza al grado medesimo ed hanno una funzione simbolica e non incidono direttamente sullo stato giuridico ed economico del dipendente.