Opere provvisionali post emergenza Ischia: 50 mila euro per una ringhiera e quattro reti frangivento a Casamicciola
Al vergognoso sperpero di danaro pubblico. Non c’è mai fine in quel di Casamicciola Terme. Con la scusa e il pretesto dell’emergenza Alluvione e le necessità (ma davvero qualcuno ci pensa a questi poveracci?) degli sfollati. L’area tecnica del comune alla vigilia di Capodanno, con determina 268 del responsabile Gaetano Grasso ha affidato e liquidato alla voce “realizzazione opere provvisionali connesse all’emergenza Per la messa in sicurezza di alcuni tratti viari del territorio Comunale di casamicciola terme, finalizzati al rientro nelle abitazioni della popolazione residente” la somma di 50 mila euro in favore della BEPA costruzioni che di fatto si occupa di ogni appalto diretto cittadino. «Dalla ricognizione delle strade Comunali effettuata dall’ UTC del Comune di CasamicciolaTerme, a seguito di accertamenti tecnici eseguiti lungo alcuni tratti viari del territorio comunale (Via Selva Pera, Via Campomanno, II Traversa S. Barbara) si è verificato che, nonostante le rilevanti criticità riscontrate e gli interventi di tipo strutturale in atto, la realizzazione di opere provvisionali consistenti tipo parapetti, guard rail, new jersey, ecc., consentirebbero nell’immediato una messa in sicurezza del territorio tale da consentire il rientro nelle proprie abitazioni di parte della popolazione residente al momento sgomberata» scrive Gaetano Grasso, omettendo però di dire che quei quattro parapetti dovrebbero essere già stati riattati perché pagati e previsti nelle opere di demolizione dei fabbricato e negli appalti già resi dal Commissario Giovanni Legnini anche per le demolizioni pubbliche in corso. Ma che cosa importa, tanto paga Pantalone! In ogni caso, in considerazione dello stato di pericolo per la pubblica e privata incolumità, l’intervento di realizzazione di opere provvisionali consistenti in parapetti, guard rail, new jersey, dei tratti viari sopra indicati, è stato inserito tra gli interventi da eseguire nell’immediato. Intervento che nonostnate costasse un bel cinquantone è stato eseguito tutto alla vigilia di Capodanno. Un bel brindisi per il fortunato affidatario. L’UTC ha provveduto ad individuare le lavorazioni previste per la “realizzazione di opere provvisionali connesse all’emergenza per la messa in sicurezza di alcuni tratti viari del territorio Comunale di Casamicciola Terme, finalizzati al rientro nelle abitazioni della popolazione residente”, stimando, sulla base di un computo metrico estimativo le lavorazioni a farsi, da cui si è redatto il quadro tecnico economico pari a € 50.000,00.L’affidamento diretto come “l’affidamento del contratto senza una procedura di gara” va alla Bepa. L’importo posto a base di gara, è pari ad € 40.322,58, il tutto oltre I.V.A. al 22% all’operatore economico “Be.Pa. Costruzioni di Zabatta Benedetto” con sede in Casamicciola Terme (Na) alla Monte Tabor n. 19, con la quale è stato richiesto all’operatore economico di presentare la propria migliore offerta per effettuare i lavori e tutta la documentazione necessaria per procedere all’affidamento diretto ai sensi dell’art. 50 comma 1 lettera a) del Decreto Legislativo n. 36/2023. L’operatore economico “Be.Pa. Costruzioni di Zabatta Benedetto” ha presentato l’offerta n. 932516 del 29/12/2024 con la quale si è dichiarato disponibile ad effettuare i lavori per un importo pari ad € 39.045,14 al netto di un ribasso del 1,000%, oltre oneri della sicurezza non soggetti a ribasso per complessivi € 48.712,38. Cosi l’affidamento di Capodanno per ppere provvisonali post emergenza Ischia: 50 mila euro per una ringhiera e quattro reti frangivento a Casamicciola! Della serie Ci salvi chi può! Riferito agli sfollati ovviamente…