Piano di Sorrento, impresa storica di Michele Maresca, al trofeo Città di Portici abbatte due record italiani nel dorso
Piano di Sorrento, impresa storica di Michele Maresca, al trofeo Città di Portici abbatte due record italiani nel dorso
Un’impresa che ha dell’incredibile, un esempio di passione e dedizione che illumina il mondo dello sport. Michele Maresca, atleta Master 90, ha infiammato la 13esima edizione del Trofeo Città di Portici con una performance leggendaria, stabilendo due nuovi Record Italiani nel dorso e conquistando la migliore prestazione assoluta della manifestazione. Un trionfo che va ben oltre la semplice competizione, celebrando un uomo che incarna i valori più autentici dello sport.
Classe 1935, Maresca, tesserato per il Sorrento Infinity, ha dimostrato che l’età è solo un numero, polverizzando letteralmente i precedenti primati. Nella sua specialità, il dorso, ha compiuto un’autentica rivoluzione cronometrica.
Il primo capolavoro è arrivato nei 100 dorso. Il precedente Record Italiano, detenuto da Livio Iarabek con 3’16”26 (siglato il 10 marzo 2024), è stato disintegrato. Maresca ha fermato il cronometro a un incredibile 2’03”69, ottenendo 974.29 punti e, come se non bastasse, la migliore prestazione assoluta dell’intero trofeo. Un miglioramento di oltre un minuto che lascia senza parole e testimonia una preparazione fisica e mentale fuori dal comune.
Ma la sete di gloria di Maresca non si è placata. Poco dopo, si è tuffato in vasca per i 50 dorso, un’altra prova che lo ha visto protagonista di un’impresa storica. Il record precedente, appartenente a Nicola Nannavecchia (1’10”37, datato 25 novembre 2012), resisteva da ben tredici anni. Ebbene, Maresca lo ha abbattuto con una nuotata magistrale, chiudendo in 55”86 e totalizzando 962.59 punti. Un progresso di quasi 15 secondi che sottolinea la straordinaria forma dell’atleta.
Questi risultati non sono solo numeri, ma il simbolo di una passione che arde da una vita. Maresca non è solo un atleta, ma un esempio per tutti, un uomo che ha fatto dello sport uno stile di vita, dentro e fuori dalla piscina. La sua disciplina, la sua dedizione e il suo cuore grande lo rendono un vero e proprio orgoglio per Piano di Sorrento e per l’intera penisola sorrentina. Un campione nello sport e, soprattutto, nella vita.