Ritrovare il senso di appartenenza |
Cronaca
/

Positano d’inverno senza luoghi di aggregazione: la riflessione di Massimo Predieri

18 gennaio 2025 | 09:55
Positano d’inverno senza luoghi di aggregazione: la riflessione di Massimo Predieri

Positano d’inverno senza luoghi di aggregazione: la riflessione di Massimo Predieri

Positano, perla della Costiera Amalfitana, vive un’evidente dicotomia tra la vivacità estiva, animata dal turismo di massa, e la quiete invernale, spesso caratterizzata da una mancanza di luoghi di aggregazione per i residenti. Questa problematica è stata recentemente sollevata da Massimo Predieri mediante un post pubblicato su Facebook che noi vi riportiamo.

Molti si lamentano della mancanza di luoghi dove incontrarsi e di opportunità per stare insieme, specialmente nel periodo delle festività natalizie. Si criticano le amministrazioni comunali, accusandole di “non fare niente” per i cittadini. In effetti, gli amministratori sono spesso assorbiti da altre vicende ben più gravose. Certo, esiste la chiesa e la comunità parrocchiale, ma la missione dei religiosi è principalmente quella di prendersi cura della salvezza delle nostre anime.

Credo che, per ricostruire una comunità di cittadini nei nostri piccoli paesi, stravolti dal turismo di massa , sia necessario ripartire dal basso: da piccoli gruppi di amici, vicini di casa e abitanti dei quartieri. È importante individuare interessi e valori comuni, anche nelle cose semplici, per ritrovare il senso di amicizia e appartenenza con chi ci vive accanto.”

Situazioni analoghe e peggiori si trovano in tutte le località turistiche, Capri è terribile per esempio, poi i positanesi stanno lasciando le loro case per farne attività e con la ricchezza comunque tanti svernano all’estero, addirittura in Thailandia c’è a Puckett una vera e propria comunità positanese. Anche nella Chiesa una volta c’era maggiore aggregazione, ricordo quando facevo il presidente dell’azione cattolica dalle suore alla Chiesa Nuova, si stava insieme , ci si fidanzata, si imparava la chitarra e altro ancora.

La Chiesa ha una importante funzione di aggregazione socialità supporto psicologico.

Ma come ha detto Predieri , cominciamo da noi.