Romeo Sorrento, vincente con personalità

I costieri dopo l’impresa della Coppa Italia ritornano alla vittoria nella gara esterna di Castellana Grotte e consolida il primato in classifica
Redazione – Una Romeo Sorrento vince con personalità.
I costieri dopo l’impresa della Coppa Italia ritornano alla vittoria nella gara esterna di Castellana Grotte e consolidano il primato in classifica.
Baldi è il mattatore dei costieri in una gara che hanno avuto sempre in pugno contro un avversario che ha una buona reazione solo nel secondo set che tiene sulla corda la squadra di mister Nicola Esposito.
Per il resto: il primo set ha visto i biancoverdi concedere poco ai pugliesi che con vari errori favorivano la squadra costiera, il terzo parziale vede un buon allungo ospite ma i castellanesi recupero ben sei punti che non servono a nulla.
Il Castellana Grotte di coach Barbone si presenta con il rientro assoluto del Riccardo Iervolino, out dall’inizio della stagione. Assieme a lui Cappadona in regia, Casaro opposto, Meschiari in banda, Marra e Ciccolella al centro, Guadagnini e Guglielmi ad alternarsi nel ruolo di libero.
Il Sorrento di coach Esposito, capolista del Girone Blu, risponde con Tulone palleggiatore, Baldi opposto, l’ex Pol e Wawrzynczyk schiacciatori, l’altro ex Patriarca e Fortes centrali, Russo libero.
Due palle ficcanti di Patriarca per il primo break Sorrento: 2-5. La pipe di Iervolino è il primo squillo gialloblù (5-6). Allunga di nuovo la capolista con una grande applicazione difensiva che grazie all’errore di Iervolino si porta sull’8-12. Patriarca e Baldi a tutto braccio, il primo dalla battuta ed il secondo a muro: 10-18. Meschiari, che prende in mano la squadra, e Marra interrompono il parziale campano (14-19), ma Baldi dalla seconda linea e Patriarca dalla battuta rilanciano la Romeo (14-21). Pol, Fortes e Baldi chiudono il 16-25.
L’ace di Carta e Iervolino a fil di rete (7-5) per i primi vantaggi del Castellana Grotte. Due di Casaro per un altro mini break pugliese (12-9). Si alza l’intensità del match, Sorrento è fallosa ma risale, Baldi ne chiude due per il 15-15. Patriarca e Meschiari per il 18-18, Sorrento chiama il time-out, poi Casaro per il 20-19. Si anima anche il Pala Grotte, ma Baldi ribalta il set con il muro ed il diagonale del 22-23. Due errori dei locali segnano il finale: attacco out di Iervolino per il 22-24, battuta lunga di Cappadona per il 23-25.
Si riparte con Russo per Ciccolella e con Cremoni per Wawrzynczyk. Sorrento avanti: Baldi e Patriarca per il 4-6, Fortes per il 5-9, Baldi in parallela e dalla battuta per l’8-14. Castellana reagisce con Marra e Meschiari (13-15). Contestato il 14-16: tocco in difesa di Casaro per la coppia arbitrale. Il match si accende in agonismo, ma Sorrento resta in controllo con due di Fortes (17-20). Meschiari mura il 20-22, ma ancora Baldi ne mette due per il 22-25 finale.
Bcc Tecbus Castellana Grotte – Romeo Sorrento 0-3 [16-25 (22’), 23-25 (29’), 22-25 (32’)]
Castellana Grotte: Cappadona 1, Iervolino 7, Ciccolella 1, Casaro 15, Meschiari 9, Marra 7, Guadagnini (L), Guglielmi (L), Carta, Renzo, Russo 1. ne Mondello, Bux, Didonato.
Allen: Barbone, 2° allen: Valente.
Battute vincenti/errate: 1/12. Muri: 8. Ricezione positiva/perfetta: 69/46. Attacco: 36.
Errori gratuiti: 7 att / 3 ric
Romeo Sorrento: Tulone 3, Pol 3, Fortes 7, Baldi 20, Wawrzynczyk 5, Patriarca 11, Russo (L), Cremoni 2, Becchio, Pontecorvo, Filippelli. ne Ciampa.
Allen. Esposito, 2° allen: Buzzo.
Battute vincenti/errate: 3/13. Muri: 8. Ricezione positiva/perfetta: 62/38. Attacco: 44.
Errori gratuiti: 6 att / 1 ric
Arbitri: Pierpaolo Di Bari di Fasano (BR), Stefano Chiriatti di Lecce.
GiSpa