Covid-19 |
Covid
/
Cronaca
/

Sorrento. Inaugurato il monumento alle vittime del Covid-19. L’opera svelata questa mattina dal sindaco, Massimo Coppola

25 gennaio 2025 | 17:52
Share0
Sorrento. Inaugurato il monumento alle vittime del Covid-19. L’opera svelata questa mattina dal sindaco, Massimo Coppola

E’ stato inaugurato questa mattina, in piazza Angelina Lauro, il monumento dedicato alle vittime del Covid-19, voluto dall’amministrazione comunale di Sorrento.
A svelare l’opera, realizzata in pietra lavica e marmo travertino, è stato il sindaco Massimo Coppola, che ha ricordato il periodo “drammatico e straziante” della pandemia, che ha portato via tanti concittadini e “dove al lutto si è aggiunta carenza di un contatto umano, e spesso anche l’impossibilità di di dare l’ultimo saluto ai propri cari”.
Alla cerimonia hanno preso parte istituzioni e rappresentanti delle forze dell’ordine, oltre a numerosi cittadini e parenti di vittime del Covid-19.

Nel 2020 tutta l’Italia e tutto il mondo sono stati colpiti dalla drammatica emergenza sanitaria del Covid-19. Il 30 gennaio 2020 l’Organizzazione Mondiale della Sanità dichiarò un’emergenza sanitaria pubblica di portata internazionale, concludendola ufficialmente il 5 maggio 2023. Tale pandemia, in ragione dell’immenso numero di vittime mietute, anche nella città di Sorrento, resterà per sempre nella memoria collettiva.
Diverse città italiane, attraverso il posizionamento di un monumento, hanno inteso rendere omaggio a coloro che hanno perso la vita a causa della suddetta epidemia.
Anche la città di Sorrento ha perso molti concittadini a causa del Covid-19 ed ha, quindi, deciso di realizzare un monumento commemorativo nell’area di Piazza Angelina Lauro, come presenza simbolica finalizzata a mantenere vivo il ricordo e la memoria dei concittadini vittime della pandemia e come segno di rispetto alle famiglie che hanno perso un proprio caro a causa del Covid-19.
Un monumento che serivirà a ricordare a tutti il periodo drammatico e difficile vissuto.