Viabilità

Vico Equense, la regolamentazione della circolazione stradale per la tradizionale sfilata delle “Pacchianelle”

3 gennaio 2025 | 18:09
Vico Equense, la regolamentazione della circolazione stradale per la tradizionale sfilata delle “Pacchianelle”

Vico Equense. Lunedì 6 gennaio si svolgerà la tradizionale sfilata delle “Pacchianelle” che, partendo dalla frazione di San Vito e percorrendo la Via Raffaele Bosco, raggiungerà le vie del centro capoluogo, per fare poi ritorno a S. Vito con il seguente percorso: Convento San Vito, via Raffaele Bosco, via Le Pietre, via Asturi, via Raffaele Bosco, via Roma, p.za Umberto I, Via Filangieri, viale Rimembranza, via San Ciro (II tratto), piazza Marconi, via Caccioppoli, via Santa Sofia, via Nicotera, via Filangieri, piazza Umberto I, via Roma, via Raffaele Bosco, convento di S. Vito.
La manifestazione, giunta alla sua 114ma edizione, coinvolge centinaia di figuranti, oltre ad attirare migliaia di visitatori provenienti da tutta Italia e pertanto, per consentire un corretto e disciplinato svolgimento della manifestazione, si rende necessario modificare temporaneamente la vigente regolamentazione della circolazione stradale lungo le strade interessate
in particolare per quanto riguarda la sosta dei veicoli lungo le strade in cui è previsto il passaggio del corteo.
Pertanto – con Ordinanza n. 2/2025 – il Comune di Vico Equense ordina:
• con decorrenza dalle ore 12.00 del giorno 6 Gennaio 2025 e fino al termine della manifestazione;
1. il divieto di sosta, con rimozione forzata, ambo i lati, in:
– via Raffaele Bosco (nel tratto tra l’incrocio di via Santa Sofia e l’ingresso del Convento dei Frati Minimi di S. Vito); via Le Pietre; via Antonio Asturi; via Roma; via Filangieri (da via L. Serio a Viale Rimembranza); Viale Rimembranza; via S. Ciro (II tratto); piazza Marconi, piazzale SS. Ciro e Giovanni; via Nicotera.
• con decorrenza dalle ore 14.30 del 06/01/2025 e fino al termine della manifestazione il divieto di circolazione nelle strade di cui al punto 1, limitatamente ai tempi di svolgimento della sfilata.
• Ulteriori variazioni alla circolazione dei veicoli lungo le strade sopra citate, nonché per le altre strade del centro capoluogo, saranno disciplinate dal personale della Polizia Municipale, tenendo conto delle esigenze che si verificheranno nel corso della manifestazione, al fine di alleviare il disagio agli utenti.