Le Olimpiadi di Matematica, promosse dall’Unione Matematica Italiana, rappresentano un’occasione unica per gli studenti di confrontarsi con problemi complessi, stimolando il ragionamento critico e la creatività |
Cronaca
/

Amalfi -12 studenti dell’Istituto Superiore Marini-Gioia alle Olimpiadi di Matematica: brillano le eccellenze

24 febbraio 2025 | 09:41
Amalfi -12 studenti dell’Istituto Superiore Marini-Gioia alle Olimpiadi di Matematica: brillano le eccellenze

FISCIANO – Dodici studenti dell’Istituto Superiore di Amalfi Marini-Gioia si sono messi alla prova nella competizione distrettuale delle Olimpiadi di Matematica, tenutasi presso il Campus universitario di Fisciano. Accompagnati dal professor Pisacane, i giovani talenti hanno affrontato una delle gare più impegnative dell’anno scolastico, dimostrando passione e determinazione.

I protagonisti di questa esperienza sono Silvia, Vincenzo, Aldo, Jacopo, Marilù, Noemi, Maria Giovanna, Francesco, Ivan, Marco, Angelo e Gaetano. Selezionati per le loro capacità logico-matematiche, hanno rappresentato l’istituto con orgoglio, sfidando coetanei provenienti da diverse scuole della regione.

Le Olimpiadi di Matematica, promosse dall’Unione Matematica Italiana, rappresentano un’occasione unica per gli studenti di confrontarsi con problemi complessi, stimolando il ragionamento critico e la creatività. La competizione si è svolta in un’atmosfera di alta concentrazione, con quesiti che hanno richiesto non solo preparazione teorica, ma anche intuito e rapidità di calcolo.

“Partecipare a questa gara è un’opportunità straordinaria per i nostri studenti – ha dichiarato il professor Pisacane – perché permette loro di misurarsi con sfide di alto livello, sviluppando competenze che saranno preziose per il loro futuro accademico e professionale.”

L’entusiasmo e l’impegno dimostrati dai ragazzi confermano il valore della matematica come disciplina formativa, capace di stimolare il pensiero libero e innovativo. Come affermava il celebre matematico Georg Cantor: “L’essenza della matematica è nella sua libertà”. Un messaggio che gli studenti del nostro Istituto hanno saputo incarnare con passione e dedizione.

(foto da fb del Marini-Gioia)