Amalfi celebra la Festa della Madonna della Selva: appuntamento il 22 febbraio

Si terrà sabato 22 febbraio ad Amalfi la tradizionale Festa della Madonna della Selva, un evento di fede e comunità che riunirà numerosi fedeli nell’area naturalistica della Valle dei Mulini. La celebrazione, inizialmente prevista per lo scorso sabato, è stata posticipata in segno di vicinanza al parroco don Antonio Porpora, colpito dal lutto per la scomparsa della madre.
L’area dedicata alla Madonna della Selva nasce dall’iniziativa di un gruppo di giovani amalfitani che, al termine della pandemia, decisero di collocare una statua della Vergine in quel suggestivo angolo immerso nella natura. Il luogo, simbolo di libertà e speranza dopo le restrizioni del lockdown, è stato poi valorizzato dal Comune di Amalfi, che vi ha realizzato un’area di ristoro con tavoli, panche in legno e barbecue, divenendo un punto di riferimento per fedeli e turisti.
La festa prenderà il via alle 10:00 con le confessioni, seguite alle 11:00 dalla Santa Messa. Dopo la celebrazione religiosa, i partecipanti potranno condividere un momento conviviale con un pranzo all’aperto, dove saranno serviti pasta, carne alla brace e vino.
Il pomeriggio sarà animato da musiche e canti della tradizione popolare mariana, accompagnati da una selezione musicale curata dal dj George. Per chi non potrà essere presente, l’evento sarà trasmesso in diretta sulla pagina Facebook ufficiale della Madonna della Selva.
A tutti i partecipanti sarà donata una medaglietta benedetta di San Francesco, offerta dai frati del Sacro Convento di Assisi, a suggello di una giornata di spiritualità, comunità e condivisione.