La Festa di San Biagio ad Amalfi è un evento religioso e culturale molto sentito dalla comunità, celebrato oggi, 3 febbraio, in onore di San Biagio, vescovo e martire. La festa rappresenta un’occasione di grande devozione e tradizione, con una serie di eventi che coinvolgono la cittadinanza e i visitatori.
Benchè ci sia una chiesetta dedicata al Santo, le celebrazioni si svogono nella Cattedrale di Sant’Andrea, che è il cuore religioso della città, perchè si stanno eseguendo imprtanti lavori di ristrutturazione. Durante questa funzione, i fedeli invocano la protezione di San Biagio, in particolare per la salute della gola, poiché il santo è tradizionalmente invocato per la guarigione delle malattie di questa parte del corpo. Infatti, uno degli aspetti distintivi di questa festa è la benedizione della gola, che viene impartita ai fedeli con due candele incrociate, un gesto simbolico che richiama il miracolo di San Biagio, che salvò un bambino da un soffocamento.