Castellammare, Quisisana, i boschi ridotti a discarica, la denuncia di Tonino Scala.

23 febbraio 2025 | 18:37
Share0
Castellammare, Quisisana, i boschi ridotti a discarica, la denuncia di Tonino Scala.

A Castellammare gli incivili non riposano mai, sono sempre in azione. Come accade per i boschi di Quisisana, l’unico polmone verde della città dove in questi ultimi tempi si sono dati molto da fare riducendo l’area ad una discarica a cielo aperto. Rifiuti di ogni genere, sacchetti di plastica e tante altre nefandezze depositati nelle strade che portano alla Fontana del Re. Degrado che però suscita indignazione sui social da parte dei cittadini stabiesi.  Tra questi il più illustre è sicuramente Tonino Scala, ex consigliere comunale e attuale segretario regionale della Campania di Sinistra Italiana.

“I boschi di Quisisana, i Giardini del Re, il polmone verde di Castellammare di Stabia, sono ormai ridotti a una discarica a cielo aperto – ha scritto sui social l’ex consigliere regionale – Una situazione indecente e insostenibile per chi cerca in quel luogo un po’ di pace, tranquillità e aria pulita. Rifiuti disseminati ovunque, degrado diffuso, incuria: un quadro inaccettabile per un’area che dovrebbe essere valorizzata e protetta. Il ruolo della società che gestisce l’igiene urbana non può limitarsi allo svuotamento dei cestini. È necessario un intervento straordinario di bonifica e, soprattutto, un sistema di controlli efficaci per evitare che questo scempio continui. Quisisana non è solo un’area verde fondamentale per la città, ma anche una meta di interesse per turisti, famiglie e scolaresche, comprese quelle che visitano lo straordinario Museo Libero D’Orsi. Il degrado in cui versa è un segnale di mancata cura e attenzione da parte dell’amministrazione e delle istituzioni preposte. Chiediamo con forza un intervento immediato per restituire dignità a questo luogo storico e garantirne la tutela, affinché torni a essere un patrimonio fruibile da tutti.”