Castellammare, smascherata raccolta rifiuti abusiva da parte di bar e ristoranti

E’ un sistema ben rodato, parallelo e fuorilegge che serve soprattutto ad evitare i controlli da parte delle autorità. È stato messo in piedi a Castellammare dove la polizia municipale e l’impresa Velia Ambiente, concessionaria del servizio, tentano di smascherare quanti invece eludono le regole del conferimento dei rifiuti. Il tutto per non incappare nella stretta delle multe, alla quale si affida l’amministrazione comunale impegnata a monitorare l’intero sistema di conferimento rifiuti nel tentativo di far risalire la percentuale di differenziata ancora troppo bassa. Tuttavia, il fenomeno dell’abbandono dei rifiuti a Castellammare non è semplice da contrastare. E’ difficile scardinare un efficiente organizzazione parallela di conferimento rifiuti come quella messa su a Castellammare. Ci sono ancora troppe persone che se ne fregano delle regole e continuano imperterriti ad abbandonare illegalmente i rifiuti. Addirittura ci sono alcuni commercianti, per fortuna solo una piccola percentuale, che in cambio di pochi euro affidano ai rigattieri lo smaltimento dei rifiuti. E quest’ultimi non si fanno alcuno scrupolo e li smaltiscono illegalmente in qualsiasi zona della città. Anche perché, una volta eliminato l’adesivo, per loro è facile trovare un posto fuori in periferia, lontano da occhi indiscreti. Anzi, spesso i sacconi dei rifiuti vengono addirittura lasciati all’ingresso dell’isola ecologica di traversa Fondo d’Orto. Una attività illegale parallela di smaltimento rifiuti del resto molto ben documentata documentata da tantissime fotografie.