Cordoglio in Italia per la scomparsa del Professore Giovanni Scambia oncologo ginecologico

Con profonda tristezza rendo nota la scomparsa del professore Giovanni Scambia, deceduto oggi, 20 febbraio 2025, a Roma, all’età di 65 anni presso il policlinico Agostino Gemelli, dove egli ha ridato la vita a tantissime donna, me compresa, che continuo a vivere grazie a lui. Il professore Scambia è stato un luminare nel settore della ginecologia oncologica e ha dedicato la sua vita a curare e supportare le donne affette da tumori ginecologici. Nacque a Catanzaro la vigilia di Natale del 1959, si laureò in Medicina e Chirurgia all’Università Cattolica del Sacro Cuore, successivamente conseguì la specializzazione di Ginecologia e Ostetricia. La sua attività professionale si è svolta soprattutto al Policlinico Gemelli in cui ha ricoperto ruoli importanti tra cui Direttore scientifico della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS e Direttore dell’Unità Operativa Complessa di Ginecologia Oncologica. Inoltre il professore Scambia è stato un pioniere nell’adottare tecniche innovative come la chirurgia mininvasiva, e ha contribuito tantissimo alla ricerca scientifica con più di 1.100 pubblicazioni. Si è impegnato moltissimo nel prevenire i tumori femminili e nel formare nuove generazioni di ginecologi. La comunità medica e scientifica italiana subisce una grande perdita, una figura di riferimento internazionale per la sua dedizione, umanità e competenza. Alla moglie Emma e alla figlia Luisa, alla comunità scientifica e clinica del Gemelli le mie più sentite condoglianze anche in nome di tutte le pazienti del loro grande congiunto. E un Rip dopo tanto lavoro al Professore e che la terra gli sia lieve con imperitura riconoscenza. Maria Marsicano.