Devozione e tradizione: Sorrento celebra il suo patrono Sant’Antonino con una sentita processione
Devozione e tradizione: Sorrento celebra il suo patrono Sant’Antonino con una sentita processione
Oggi, 14 febbraio 2025, la città di Sorrento si è unita per celebrare il suo santo patrono, Sant’Antonino, con una processione solenne e partecipata. La comunità sorrentina, da secoli devota al santo, ha dimostrato ancora una volta il suo legame profondo con la tradizione e la fede.
La processione, iniziata alle ore 9.00 dalla basilica di Sant’Antonino, sta animando le vie della città, con la statua argentea del santo Abate benedettino ed eremita portata a spalla dai fedeli.
La comunità sorrentina, da secoli devota al santo, sta partecipando attivamente all’evento, dimostrando ancora una volta il suo legame profondo con la tradizione e la fede. Cittadini di ogni età, provenienti da ogni angolo di Sorrento, si sono riversati nelle strade per accompagnare la processione, intonando preghiere e canti in onore di Sant’Antonino.
Sant’Antonino è considerato il protettore di Sorrento e dei sorrentini, e la sua festa è un momento di grande importanza per la comunità locale. La devozione al santo risale a secoli fa, e la sua figura è legata a numerosi eventi miracolosi che hanno visto Sorrento protagonista.
La processione di oggi è un’occasione per rinnovare la fede e la devozione a Sant’Antonino, e per celebrare l’identità e la storia della città di Sorrento.