DiscoverEU Inclusion Action |
Cultura
/
Giovani
/

DiscoverEU Inclusion Action, un’occasione per i giovani della costiera amalfitana per esplorare l’Europa

21 febbraio 2025 | 17:01
Share0
DiscoverEU Inclusion Action, un’occasione per i giovani della costiera amalfitana per esplorare l’Europa

Il programma DiscoverEU Inclusion Action rappresenta un’iniziativa dell’Unione Europea volta a offrire ai giovani con minori opportunità la possibilità di esplorare l’Europa attraverso esperienze di viaggio a breve termine. Questa azione mira a promuovere l’inclusione sociale, consentendo ai partecipanti di scoprire la diversità culturale europea e di sviluppare competenze preziose per il loro futuro.
Recentemente, il Club per l’UNESCO di Amalfi ha aderito a questa iniziativa, aprendo le porte dell’Europa ai giovani della Costiera Amalfitana. Grazie al supporto del programma Erasmus+, cinque giovani locali avranno l’opportunità di intraprendere un viaggio formativo alla scoperta delle istituzioni europee e della ricca cultura del continente. Questo progetto non solo arricchirà il bagaglio culturale dei partecipanti, ma rafforzerà anche il loro senso di appartenenza all’Unione Europea.
La partecipazione del Club per l’UNESCO di Amalfi al DiscoverEU Inclusion Action sottolinea l’importanza di rendere accessibili tali opportunità a tutti i giovani, indipendentemente dalle loro condizioni socio-economiche. Inoltre, iniziative come queste contribuiscono a valorizzare il patrimonio culturale della Costiera Amalfitana, promuovendo al contempo il dialogo interculturale e la coesione sociale.
In conclusione, il coinvolgimento della Costiera Amalfitana nel programma DiscoverEU Inclusion Action rappresenta un passo significativo verso l’inclusione e la formazione dei giovani, offrendo loro esperienze uniche che arricchiranno il loro percorso di crescita personale e professionale.
A rendere nota l’iniziativa è il Club per l’Unesco di Amalfi: «Se hai 18 anni e vivi in Costiera amalfitana, in aree rurali o in contesti svantaggiati, questa è un’opportunità unica per te. Il Club per l’Unesco di Amalfi, grazie al programma DiscoverEU Inclusion Action – parte di Erasmus+ e Agenzia Italiana per la Gioventù – ti offre la possibilità di viaggiare in Europa con altri quattro ragazzi.
Ma attenzione: non sarà un semplice viaggio! Sarà un’esperienza che ti cambierà la vita, un’avventura tra città ricche di cultura e luoghi simbolo della storia europea. Non solo visiterai nuove destinazioni, ma entrerai nel cuore delle istituzioni europee, scoprirai come funzionano e avrai l’opportunità di confrontarti con giovani di altri paesi.
Due settimane di viaggio in Europa, organizzate in un periodo libero da impegni scolastici.
Durante quest’anno – e prima della partenza che sarà decisa insieme – il percorso sarà costruito dai partecipanti partendo dal progetto, con tappe, incontri e attività legate ai temi dell’ambiente, della cultura e dell’identità europea.
Avrai l’opportunità di imparare a muoverti tra treni, metro e città sconosciute, migliorando la tua autonomia. E poi la possibilità di raccontare la tua esperienza sui blog, radio, social e di ispirare altri giovani a viaggiare e scoprire il mondo.
Tutte le spese saranno coperte dal progetto, quindi non dovrai pensare a nulla, se non a partire con la voglia di esplorare e imparare.
Se vuoi vedere l’Europa con occhi nuovi, scoprire culture diverse e vivere un’esperienza che arricchirà il tuo futuro, questa è la tua occasione.
Questa esperienza non arricchirà solo il tuo bagaglio di viaggi, ma ti darà strumenti utili per il tuo futuro:
– Migliorerai la tua indipendenza e la capacità di organizzarti.
– Scoprirai come funziona l’Unione Europea e quali opportunità offre ai giovani.
– Conoscerai ragazzi e ragazze di altri paesi, stringendo nuove amicizie internazionali.
– Ti confronterai con nuove culture, rendendoti più aperto e pronto ad affrontare il mondo con curiosità e consapevolezza.
Contattaci sui nostri profili social e mandaci la tua adesione in DM (Instagram @clubunescoamalfi – Facebook Club per l’Unesco di Amalfi – X @UnescoClubAmalf ), e compila il modulo di contatto».