Pugno duro dell'Eav |
Cronaca
/

EAV alza il pugno contro l’assenteismo: due dipendenti sospesi e rischio licenziamento

13 febbraio 2025 | 10:03
EAV alza il pugno contro l’assenteismo: due dipendenti sospesi e rischio licenziamento

EAV alza il pugno contro l’assenteismo: due dipendenti sospesi e rischio licenziamento

L’azienda di trasporti EAV ha adottato una linea dura nella lotta contro l’assenteismo ingiustificato, sospendendo a tempo indeterminato due dipendenti: un capotreno della Cumana e un addetto ai varchi della Circumvesuviana. I due lavoratori, come riporta “Il Mattino”, sono accusati di aver abusato dei permessi per malattia, un’azione che potrebbe portare al loro licenziamento.

Le indagini, condotte da un’agenzia investigativa ingaggiata da EAV, avrebbero smascherato i due dipendenti mentre svolgevano attività personali durante i periodi di malattia. Uno di loro sarebbe stato trovato a fare commissioni, mentre l’altro sarebbe stato addirittura localizzato in vacanza a Roccaraso. Le prove raccolte, tra cui fotografie e relazioni degli investigatori, hanno portato alla sospensione immediata dal servizio e dalla retribuzione.

Questa non è la prima volta che EAV ricorre a misure drastiche per contrastare l’assenteismo. In passato, l’azienda ha monitorato da vicino i dipendenti che richiedevano permessi per malattia con frequenza sospetta, soprattutto nei giorni di sabato e nei periodi in cui era più difficile organizzare sostituzioni.

EAV ha già vinto diverse battaglie legali contro i “furbetti del cartellino” e i “malati immaginari“, ma ha anche subito sconfitte, con reintegri di dipendenti e risarcimenti per licenziamenti ritenuti illegittimi. La vicenda dei due dipendenti sospesi è ancora in fase iniziale e potrebbe riservare sviluppi inattesi.