Elezioni in Campania, De Luca sempre più isolato: il centrosinistra gli chiude le porte per il terzo mandato
![Elezioni in Campania, De Luca sempre più isolato: il centrosinistra gli chiude le porte per il terzo mandato](https://cdn.positanonews.it/photogallery_new/images/2020/12/vincenzo-de-luca-3302571.webp)
Elezioni in Campania, De Luca sempre più isolato: il centrosinistra gli chiude le porte per il terzo mandato
La corsa di Vincenzo De Luca per un terzo mandato alla guida della Regione Campania si sta rivelando sempre più ardua. Il governatore campano, che ha da tempo manifestato la sua intenzione di ricandidarsi nonostante l’impugnazione governativa della legge regionale che glielo permetterebbe, si trova ormai in una posizione isolata all’interno del centrosinistra.
Il Partito Democratico (Pd), il suo stesso partito, ha espresso chiaramente la propria contrarietà a una nuova candidatura di De Luca. Anche il Movimento Cinque Stelle e le forze di sinistra rappresentate da Avs, guidate da Fratoianni e Bonelli, non hanno mai sostenuto apertamente la sua leadership.
Tra i pochi sostenitori rimasti figurano Matteo Renzi ed Enzo Maraio, segretario nazionale dei socialisti e ex assessore al Comune di Salerno. Questi sostegni isolati non sembrano sufficienti a garantire un futuro politico sicuro per De Luca.
Nel frattempo, altre forze progressiste insistono sulla necessità di un nuovo modello politico. Tonino Scala, segretario regionale di Sinistra Italiana, ha ribadito l’importanza dell’accordo programmatico come base per qualsiasi scelta futura: “Prima viene l’intesa sui programmi con una netta discontinuità rispetto al passato; poi verranno selezionati i nomi che dovranno rappresentare un reale cambiamento“.
Tra i temi cruciali delle prossime elezioni regionali campane spiccano il disastro della sanità e dei trasporti pubblici locali. Scala ha sottolineato la necessità di affrontare questi problemi fondamentali attraverso un confronto approfondito con gli alleati per costruire una piattaforma comune.