Porte aperte al Liceo Marone |
Giovani
/
Scuola
/

Il Liceo “P.V. Marone” apre le porte al futuro: Open Day in corso a Meta

1 febbraio 2025 | 11:18
Share0

Il Liceo “P.V. Marone” apre le porte al futuro: Open Day in corso a Meta
Meta – Questa mattina, dalle ore 9:00 alle ore 13:00, si sta svolgendo l’Open Day dell’Istituto di Istruzione Superiore “P.V. Marone”, un evento atteso da studenti e famiglie desiderosi di conoscere da vicino l’offerta formativa dell’anno scolastico 2024-2025. Con il motto “Il futuro è oggi”, l’istituto si conferma come una realtà educativa all’avanguardia, capace di coniugare tradizione e innovazione.

Un viaggio tra le stelle della conoscenza

L’Open Day si sviluppa attraverso diversi varchi di accesso, ognuno dei quali rappresenta un indirizzo di studio, simbolicamente associato a una “galassia”. Un’idea che richiama l’immensità del sapere e la necessità di esplorare nuovi orizzonti formativi.

Presso il Varco 2, i visitatori possono scoprire il Liceo classico tradizionale e il Liceo classico computazionale, denominato “Galassia Alcyoneus”, che introduce lo studio delle materie umanistiche con un approccio innovativo basato sulle tecnologie digitali.

Il Varco 3 ospita due indirizzi del Liceo linguistico: il Liceo linguistico computazionale quadriennale “Galassia Andromeda M31”, caratterizzato da un percorso accelerato e dall’uso intensivo della tecnologia, e il Liceo linguistico tradizionale “Galassia Girandola M101”.

Al Varco 4, spazio invece al Liceo linguistico Esabac “Galassia Piccola Nube di Mag”, che offre una doppia certificazione italo-francese, ampliando le opportunità per gli studenti interessati a un futuro internazionale.

Passando al Varco 5, troviamo i percorsi legati alle scienze umane: il Liceo delle scienze umane economico-sociale “Galassia Vortice M51”, focalizzato su discipline economiche e sociali, e il Liceo delle scienze umane “Galassia Sombrero”, che approfondisce tematiche legate alla psicologia e alla pedagogia.

Infine, il Varco 1 è dedicato a due esperienze formative trasversali: la Mindfulness “Galassia Fantasma M74”, per promuovere il benessere e la consapevolezza negli studenti, e l’area dell’Inclusione “Galassia Girasole”, che sottolinea l’impegno dell’istituto verso un’educazione accessibile a tutti. Qui è presente anche un’aula immersiva, dove i visitatori possono sperimentare nuove metodologie didattiche basate sulla realtà aumentata e virtuale.