Il Nuovo Headquarter della Regione Campania con Napoli porta Est presentati venerdi alla stazione marittima

19 febbraio 2025 | 23:17
Share0
Il Nuovo Headquarter della Regione Campania con Napoli porta Est presentati venerdi alla stazione marittima

Il Nuovo Headquarter della Regione Campania con Napoli porta Est presentati venerdi alla stazione marittimaIl Nuovo Headquarter della Regione Campania con Napoli porta Est presentati venerdi alla stazione marittima

Venerdi 21 febbraio alle ore 1.00, presso la Stazione Marittima di Napoli-Sala Galatea ci sarà la presentazione dei vincitori del concorso internazionale Napoli Porta Est.Si tratta della progettazione del nodo intermodalità del complesso di Napoli Garibaldi-Porta Est e la rigenerazione urbana. Un progetto su cui il Governatore Vincenzo De Luca ha puntato molto e che nello specifico per Napoli Porta Est, ha visto affermarsi lo studio Zaha Hadid Architects,  vincitore del concorso internazionale di progettazione per la rigenerazione di circa 200mila mq tra la stazione FS, Corso Lucci e Porta Nolana, con il nuovo hub intermodale per collegare stazione, metropolitana, porto e aeroporto e soprattutto il nuovo Headquarter, il quartier generale della Regione Campania e con annessi spazi pubblici.

30 PARTECIPANTI

La procedura, articolata in due fasi e condotta in forma anonima, si è conclusa il 31 gennaio 2025 con la proclamazione del vincitore da parte della Commissione giudicatrice tra le cinque compagini di progettisti partecipanti.Il concorso di progettazione, indetto in attuazione dell’Accordo di Programma sottoscritto l’11 settembre 2023 tra Regione Campania, Comune di Napoli, EAV, Rete Ferroviaria Italiana e FS Sistemi Urbani, ha visto la partecipazione di 30 proposte progettuali nella prima fase, con cinque finalisti ammessi alla seconda.

ZAHA HADID

Lo studio di architettura Zaha Hadid si è di fatto aggiudicato il concorso internazionale di progettazione – bandito da Regione Campania e FS Sistemi Urbani (Gruppo Fs) in sinergia con il Comune di Napoli. Oltre al progetto vincitore, gli altri finalisti che saranno presentati al grande pubblico venerdi sono RPA Srl, Mario Cucinella Architects Surl, Van Berkel en Bos U.N. Studio B.V. e Arup Italia Srl. Non si tratta certo di una novità lo studio del noto e compianto architetto ha già impreziositi il porto di Salerno, la stazione di Afragola e molto altro ancora.

L’INTERVENTO SU CIRCA 200MILA MQ

L’intervento riguarda un ambito urbano di circa 200mila mq, comprendente l’ex scalo merci FS di Corso Lucci e l’area di Porta Nolana, e prevede la realizzazione di un nuovo hub intermodale per il collegamento diretto tra stazione, porto e aeroporto. Inoltre, il progetto prevede l’headquarter della Regione Campania nell’area dell’ex scalo merci FS, l’interramento dei binari EAV con la creazione di un nuovo boulevard pubblico di collegamento verde e spazi pubblici per ricucire le aree con il Centro Direzionale, oltre a una nuova viabilità comprensiva di una bretella autostradale per decongestionare l’intero ambito urbano. Il piano urbanistico attuativo conseguente al progetto dovrà essere sottoposto al vaglio del Comune di Napoli che ne valuterà l’approvabilitá. Con l’aggiudicazione del concorso, il progetto di Napoli Porta Est compie un passo avanti decisivo per la realizzazione degli interventi, confermando l’impegno dei soggetti coinvolti nel promuovere iniziative di rigenerazione urbana associate ad una mobilità sempre più sostenibile, in linea con quanto previsto dal Piano strategico 2025-2029.