Statale Amalfitana sotto controllo |
Cronaca
/

Il super lavoro delle forze dell’ordine in Costiera: rafforzati i controlli contro la velocità e le infrazioni stradali

19 febbraio 2025 | 13:10
Share0
Il super lavoro delle forze dell’ordine in Costiera: rafforzati i controlli contro la velocità e le infrazioni stradali

Controlli intensificati e impegno costante delle forze dell’ordine per garantire sicurezza e regolarità lungo la Statale Amalfitana, in un’ottica di sostenibilità e protezione del territorio.

La sicurezza lungo la Statale Amalfitana 163 è un tema di primaria importanza, soprattutto durante la fine settimana, quando l’afflusso di veicoli e visitatori aumenta. Recentemente, il Comando Associato di Polizia Locale “Costa d’Amalfi” ha annunciato un rafforzamento dei controlli, con l’intento di monitorare la velocità e garantire il rispetto delle norme stradali. La collaborazione con i Carabinieri della Compagnia di Amalfi continua, unendo forze per un impegno costante nella lotta contro il traffico illecito e le infrazioni al Codice della Strada.

L’operazione congiunta che si è svolta domenica 16 febbraio tra la Polizia Locale ei Carabinieri ha confermato l’intensificazione dei controlli. Nel tratto di Statale tra Atrani e Vietri sul Mare, le forze dell’ordine hanno effettuato una serie di verifiche su automobilisti e motociclisti, con l’obiettivo di contrastare la velocità e le infrazioni stradali. Più di quindici multi sono stati elevati, un segnale chiaro della serietà dell’intervento.

Il Comandante del Corpo di Polizia Locale,  ha sottolineato come l’intensificazione dei controlli non sia solo una necessità, ma una risposta alle crescenti problematiche legate al traffico. “Abbiamo bisogno di più personale per gestire adeguatamente la situazione”, ha spiegato, confermando che l’amministrazione sta lavorando per potenziare il numero di agenti, incluse assunzioni a tempo determinato.

In parallelo, i Carabinieri hanno effettuato un controllo capillare su numerosi soggetti e attività commerciali, garantendo il rispetto delle normative amministrative. Tra i verificati, 16 persone risultavano con precedenti penali, mentre per quanto riguarda la sicurezza urbana, non sono stati rilevati extracomunitari senza permesso di soggiorno. Una persona, tuttavia, è stata trovata in possesso di piccole quantità di sostanza stupefacente e segnalata secondo l’articolo 75 del Codice Penale.

Mentre le operazioni congiunte proseguono, non solo si rafforza il controllo delle strade, ma l’impegno delle forze dell’ordine si estende a una sorveglianza più ampia, mirando a garantire maggiore sicurezza in uno dei tratti più frequentati della Costiera Amalfitana. Con l’incremento dei controlli mirati, la collaborazione tra Polizia Locale e Carabinieri sembra destinata a crescere, assicurando così ai cittadini e ai turisti un ambiente più sicuro e regolato.

L’obiettivo finale? Una Costiera sempre più protetta, dove la legalità e la sicurezza sono al centro delle priorità per tutti coloro che la vivono e la attraversano ogni giorno.