Immeritata sconfitta del Sorrento

I rossoneri, ancora rimaneggiati, pagano un errore difensivo ed egoismo sotto porta, un primo tempo che restano quasi a guardare, poi nella ripresa si rimettono in carreggiata sfoderando grande coraggio e pure sprazzi di qualità

Redazione – Sconfitta immeritata del Sorrento.

I rossoneri, ancora rimaneggiati, pagano un errore difensivo ed egoismo sotto porta, un primo tempo che restano quasi a guardare, poi nella ripresa si rimettono in carreggiata sfoderando grande coraggio e pure sprazzi di qualità.

Il Cerignola si fa prediligere per un primo tempo con un maggior possesso palla, prende campo e fa restare basso il Sorrento che è guardingo e fa densità. Trova la rete che determina l’incontro mentre i rossoneri non riescono ad impattare nonostante una ripresa che iniziano con il piglio giusto. Ma sfiorano solo il pari.

Però i costieri hanno fatto sudare le proverbiali sette camicie alla capolista Cerignola.

Assenti Bolsius, il suo sostituto naturale Scala (problema muscolare nella rifinitura), Carillo, Matera e Lops, Ferraro ha dovuto fare nuovamente di necessità virtù facendo esordire Guarracino dal primo minuto dopo il subentro di Trapani. Avvio di gara spezzettato poi al 24′ fiammata ospite: sponda di Salvemini per D’Andrea e parata di Del Sorbo sul destro dell’ex Catania. Il portiere del Sorrento poco dopo ha bloccato a terra il diagonale di Salvemini mentre al 30′ Guadagni su cross di Guarracino si è visto respingere dal muro pugliese una bella conclusione mancina. Al 32′ Cerignola avanti con il colpo di testa di Salvemini che ha schiacciato in porta un cross molto preciso di Bianchini. Al 45′ Musso ha rubato un gran pallone a Martinelli ma è stato lento poi nel decidere se servire Guadagni o battere a rete da ottima posizione.

Avvio di ripresa di marca rossonera con il neo entrato Rossetti che al 6′ ha impegnato Greco a terra che poi ha bloccato al 15′ la conclusione dell’ex Potenza dall’interno dell’area. Alto invece il destro di Coccia al 17′ mentre Salvemini al 23′ ha colpito debole tra le braccia di Del Sorbo da una dozzina di metri. Il mancino di Guadagni al 27′ su azione di contropiede sfiora l’incrocio, poi Tascone ha scaldato i guanti di Del Sorbo al 38′. Nel finale ci ha provato Riccardi di destro al volo, bella parata di Greco. È stata l’ultima emozione di un match davvero ben giocato dal Sorrento.

SORRENTO – AUDACE CERIGNOLA 0-1

Rete: 32’ Salvemini.

Sorrento (4-3-3): Del Sorbo; Vitiello, Blondett, Fusco (82’ Russo D), Panico (64’ Colombini); Cangianiello (50’ Rossetti), Palella (64’ Colangiuli), Cuccurullo; Guadagni, Musso, Guarracino (50’ Riccardi). A disposizione: Harrasser, Boccarusso, Biagetti, Carotenuto, Di Somma, Morleo, Esposito. Allenatore: Giovanni Ferraro.

Audace Cerignola (3-5-2): Greco; Visentin, Martinelli, Romano (86’ Gonnelli); Coccia, Tascone, Capomaggio, Paolucci (9’ Bianchini), Volpe (7’ Achik); D’Andrea (70’ Russo L), Salvemini (86’ Santarcangelo). A disposizione: Saracco, Fares, Ligi, Sainz-Maza, Velasquez, McJannet, Nicolao, Ianzano, Carrozza. Allenatore: Giuseppe Raffaele.

Arbitro: Roberto Lovison (Padova).

Assistenti: Alessandro Antonio Boggiani (Monza) – Gilberto Laghezza (Mestre).

4° Ufficiale: Alessandro Recchia (Brindisi).

Ammoniti: 39’ Panico (S), 58’ Coccia (AC), 71’ Visentin (AC), 78’ Achik (AC), 88’ Capomaggio (AC).

Note: giornata nuvolosa, 8°; erba sintetica buona, spettatori 250 circa.

Angoli: 6-3. Recuperi: 1’ pt e 4‘st.

GiSpa