Il tempo raccontato dalla finestra di Di Maio |
Attualità
/

La magia di Sorrento in uno scatto: la mostra di Antonino Di Maio a Villa Fiorentino

3 febbraio 2025 | 16:04
Share0
La magia di Sorrento in uno scatto: la mostra di Antonino Di Maio a Villa Fiorentino

Un progetto della Fondazione Sorrento che celebra l’arte fotografica attraverso la mostra di Antonino Di Maio, un’opportunità unica per scoprire Sorrento da una prospettiva inedita e affascinante, immortalata attraverso gli scatti che raccontano la città e il suo tempo.

Un viaggio visivo senza precedenti attraverso l’anima di Sorrento. La mostra fotografica “La finestra del tempo possibile”, inaugurata il 1° febbraio 2025 nelle eleganti sale di Villa Fiorentino, propone una riflessione unica sul passare del tempo attraverso gli occhi di un appassionato di fotografia, l’ingegnere Antonino Di Maio. Il suo sguardo intimo sulla città, immortalato da una finestra che si affaccia sulla storica piazza Tasso, incanta i visitatori, rivelando scorci inaspettati della vita cittadina e delle sue sfumature quotidiane.

Il punto di vista inedito di Antonino Di Maio

La mostra presenta una selezione di scatti inediti che raccontano la città da un punto di vista personale e insolito: quello della finestra della sua casa. Il fotografo, che da oltre dieci anni si dedica alla fotografia, ha saputo catturare la bellezza nascosta nei dettagli quotidiani, trasformando il suo angolo di mondo in un palcoscenico per la grande città. Le immagini, delicate e potenti al contemporaneo, offrono una visione di Sorrento che si intreccia con il ritmo del tempo, dove ogni scatto sembra fermare un attimo in un flusso perpetuo.

Ad accompagnare Di Maio in questo percorso, il professore Giovanni Fiorentino, curatore della mostra, che ha selezionato con cura quelle fotografie che meglio raccontano il messaggio di “tempi possibili”, rispecchiando una visione poetica e riflessiva della quotidianità . “Queste immagini non sono solo fotografie, ma istanti che parlano e raccontano una storia” ha dichiarato Fiorentino durante l’inaugurazione.

Alla cerimonia di apertura, che ha visto il taglio del nastro da parte del sindaco Massimo Coppola, era presente una folta schiera di sostenitori, tra cui Mario Gargiulo, amministratore delegato della Fondazione Sorrento, e l ‘artista stesso. Il pubblico, emozionato e incuriosito, ha apprezzato fin da subito la ricchezza visiva e il forte impatto emotivo delle opere esposte.

La mostra è aperta al pubblico fino al 2 marzo 2025, presso le sale di Villa Fiorentino, cuore pulsante della cultura sorrentina. Sarà possibile visitarla tutti i giorni, dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19, un’opportunità imperdibile per vivere un’esperienza unica e riflettere su come il tempo e lo spazio può essere lasciato attraverso gli occhi di chi sa guardare oltre il visibile.