Luigi Ieno alla seconda raccolta di versi: “Suoni dalle terre che amo”
![Luigi Ieno alla seconda raccolta di versi: “Suoni dalle terre che amo”](https://cdn.positanonews.it/photogallery_new/images/2025/02/luigi-ieno-3435097.webp)
Dopo il grande e anche inaspettato successo della sua prima raccolta poetica, uscita a marzo 2024, “Ventuno imprevisti”, Luigi Ieno, dirigente biologo dell’ASL Napoli 3 sud dallo spiccato talento lirico, consegna alle stampe un nuovo progetto in versi: “Suoni dalle terre che amo”. Il titolo spiega già il senso dell’operazione: i versi della raccolta sono declinati in napoletano, siciliano e portoghese, oltre che ovviamente in italiano, lingue e sonorità amate dall’autore. L’opera è composta di 30 liriche, che vertono su temi cari al poeta come i figli, i genitori, i nonni, la moglie, conditi da sentimenti e stati d’animo quali la nostalgia, l’amore, il senso di appartenenza alle proprie radici familiari e geografiche, e una contaminazione mistico-fiabesca dovuta alle sue letture esoteriche. La copertina, come per il primo libro, si deve alla figlia di Luigi, che lo ha incoraggiato a tirar fuori dal cassetto gli scritti di una vita. Mentre il volume precedente fu completamente autoprodotto, questa volta la casa editrice Extraverso, cellula e linea editoriale della De Nigris Editore, ha accordato a Ieno la pubblicazione del lavoro, a patto di vendere un limite minimo di copie. Per questo l’autore chiede ai suoi estimatori un atto di fiducia prenotando il testo in preorder al link: https://extraverso.it/product/suoni-dalle-terre-che-amo/
Carlo Alfaro
![Luigi ieno](https://cdn.positanonews.it/photogallery_new/images/2025/02/luigi-ieno-3435096.jpg)