Amalfi investe |
Cronaca
/

Maxi-investimento ad Amalfi per la Protezione Civile: 1,5 milioni di euro per la sicurezza del territorio

5 febbraio 2025 | 14:09
Share0
Maxi-investimento ad Amalfi per la Protezione Civile: 1,5 milioni di euro per la sicurezza del territorio

Maxi-investimento ad Amalfi per la Protezione Civile: 1,5 milioni di euro per la sicurezza del territorio

Il Comune di Amalfi ha compiuto un passo significativo verso la salvaguardia della comunità, approvando un ambizioso progetto di ristrutturazione e adeguamento sismico della sede della Protezione Civile, situata in via Carammone a Pogerola. L’intervento, del valore di 1,5 milioni di euro, mira a trasformare l’edificio in un baluardo di sicurezza e funzionalità, pronto a rispondere alle esigenze di protezione civile del territorio.

La giunta guidata dal sindaco Daniele Milano ha impresso un’accelerata decisiva a questo progetto cruciale, approvando il Documento di Indirizzo della Progettazione lo scorso 14 gennaio. Questo studio preliminare rappresenta il primo passo per la partecipazione a un bando ministeriale del Ministero dell’Interno, aprendo la porta a un possibile contributo statale che andrebbe a finanziare l’opera.

L’intervento non si limita al mero restyling estetico dell’edificio, ma si concentra su un’azione di messa in sicurezza a 360 gradi. L’adeguamento sismico e la ristrutturazione mirano a dotare la Protezione Civile di una struttura solida e affidabile, in grado di resistere a eventi calamitosi e di ospitare adeguatamente uomini e mezzi di soccorso.

L’approvazione del progetto non rappresenta un episodio isolato, ma si inserisce in una strategia più ampia dell’Amministrazione comunale, che ha fatto della messa in sicurezza del territorio una delle sue priorità. L’inserimento dell’opera nel Piano Triennale delle Opere Pubbliche testimonia l’impegno a lungo termine dell’Amministrazione, che prevede ulteriori finanziamenti e aggiornamenti nei prossimi anni.