Le prospettive

Meta incontro Peninsulare sul turismo

4 febbraio 2025 | 22:30
Share0
Meta incontro Peninsulare sul turismo

Oggi Martedì  4 febbraio  presso la sala del Consiglio Comunale di Meta si è tenuto  il secondo  incontro del 2025  tra i rappresentanti di numerose associazioni della filiera turistica della Penisola Sorrentina.
Gli incontri sono mensili e hanno la finalità di analizzare le priorità,raccogliere e formalizzare proposte da presentare alle istituzioni,organizzare iniziative,scambiarsi informazioni.
Agli incontri sono invitati gli Assessori al Turismo dei Comuni della Penisola Sorrentina e del Comune di Gragnano.
Oggi erano presenti i rappresentanti delle associazioni Atex, Confcommercio Sorrento, Agenti di Viaggio Penisola Sorrentina,Confindustria Penisola Sorrentina, Confcommercio Piano, Le Chiavi D’Oro Faipa, Extralberghiero Sant’Agnello, Associazione Governanti.
Erano inoltre presenti il delegato al Turismo del Comune di Sorrento Paolo Pane, il vice sindaco di Meta Pasquale Cacace,l’ assessore al Turismo del Comune di Meta Biancamaria Balzano, l’assessore al Turismo del Comune di Massa Lubrense Giovanna Staiano, l’assessore al Turismo del Comune di Gragnano Francesco Scala  e il vicepresidente della Confederazione Italiani nel mondo Salvo Iavarone.
Per prima cosa è stato distribuito l’elenco delle priorità territoriali individuate dalle associazioni in queste settimane sulle quali si concentreranno le proposte e le iniziative nei mesi futuri.
Poi è stata illustrata l’ azione dei Sindaci dei Comuni della Penisola Sorrentina con il Governo per chiedere la sospensione dell’ incremento della tassa aereoportuale a Capodichino previsto nelle prossime settimane.
Altra iniziativa svolta nei giorni scorsi è la comunicazione inviata al Prefetto di Napoli nella quale è stata chiesta di convocare una riunione specifica del Tavolo Accessibilità Penisola Sorrentina da dedicare alla proposta della Metropolitana Sorrentina, dopo le recenti dichiarazioni del Presidente della Regione Campania De Luca.
È poi intervenuto il Dottor Salvo Iavarone , vice presidente della Confederazione degli Italiani nel Mondo ( CIM) che rappresenta ben 2000 associazioni di nostri connazionali residenti in diverse nazioni e continenti.
Nelle prossime settimane saranno elaborate specifiche proposte per creare un collegamento tra la Penisola Sorrentina e queste associazioni di Italiani nel mondo, puntando ad esempio ad avviare una specifica azione di promozione soprattutto nei mesi da novembre a marzo.
Si lavorerà anche sulla possibilità di creare un Portale ” Penisola Sorrentina- Italiani nel Mondo” che possa divenire lo strumento operativo per veicolare quotidianamente  informazioni,iniziative,eventi, principali attrazioni territoriali agli Italiani nel mondo
Si è poi discusso sulle recenti Linee Guida pubblicate  dalla Regione Campania sulle Dmo ( Destination Managment Organization).
Si tratta ora di decidere dopo una attenta riflessione se i Comuni della Penisola Sorrentina vogliono procedere, uniti, nella realizzazione di questo strumento attraverso partenariati con le associazioni di settore.
Le associazioni della filiera turistica hanno dato la completa disponibilità ai rappresentanti istituzionali a partecipare alla costituzione della Dmo Penisola Sorrentina per costruire un percorso utile ed efficace per il nostro territorio.
Infine è stato confermato che l’11 Marzo ci sarà l’ incontro con l’ assessore regionale al Turismo Casucci e i rappresentanti delle associazioni della filiera turistica della Penisola Sorrentina per discutere del Programma regionale 2025 sul Turismo, della Dmo,delle eventuali iniziative da sviluppare con la Confederazione Italiani nel Mondo e di una serie di proposte elaborate in queste settimane dalle associazioni  che saranno consegnate all’ assessore Casucci.
Atex Campania