Le previsioni nei prossimi giorni in Campania |
Meteo
/

Meteo in Campania: aria gelida dalla Russia in arrivo, piogge e crollo termico a San Valentino, ecco fino a quando

13 febbraio 2025 | 10:26
Meteo in Campania: aria gelida dalla Russia in arrivo, piogge e crollo termico a San Valentino, ecco fino a quando

Meteo in Campania: aria gelida dalla Russia in arrivo, piogge e crollo termico a San Valentino, ecco fino a quando

La Campania si prepara ad affrontare un brusco peggioramento delle condizioni meteorologiche a causa di un vortice di aria gelida in arrivo dalla Russia. Dopo aver attraversato le Alpi, l’ondata di freddo si sta rapidamente dirigendo verso la regione, portando un deciso calo delle temperature e un’intensificazione delle precipitazioni a partire da giovedì 13 febbraio.

Crollo termico e piogge battenti

Le prime avvisaglie del maltempo si manifesteranno nella giornata di giovedì con piogge leggere e sparse, in particolare nelle aree interne. Tuttavia, dalla serata il quadro meteorologico peggiorerà sensibilmente, con un incremento delle precipitazioni e un repentino abbassamento delle temperature. Il giorno più critico sarà venerdì 14 febbraio, quando il termometro subirà un drastico calo: lungo le zone costiere, le temperature massime difficilmente supereranno i 12 gradi, mentre nelle aree interne il freddo sarà ancora più pungente. Le condizioni avverse proseguiranno almeno fino a sabato 15 febbraio, con piogge abbondanti e il rischio di gelate notturne su strade provinciali e percorsi meno trafficati. Nonostante il brusco calo termico, la possibilità di nevicate a bassa quota sembra essere esclusa.

Attesa una tregua dal maltempo

La Protezione Civile della Regione Campania, a seguito delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato una allerta meteo per temporali di livello Giallo.

Dalle 8 di domani, venerdì 14 febbraio, alle 8 di dopodomani, sabato 15 febbraio, è prevista una perturbazione meteo con precipitazioni anche intense e un rischio idrogeologico localizzato.

L’allerta meteo riguarda tutta la Campania ad esclusione delle zone di allerta 4 (Alta Irpinia e Sannio) e 7 (Tanagro).