Napoli – Zurigo: andata e ritorno per il Mio San Marzano fra pizzaioli e specialità del territorio

23 febbraio 2025 | 13:59
Napoli – Zurigo: andata e ritorno per il Mio San Marzano fra pizzaioli e specialità del territorio

Napoli – Zurigo: andata e ritorno per il Mio San Marzano fra pizzaioli e specialità del territorio.

Napoli – Zurigo: andata e ritorno per il Mio San Marzano Appuntamento goloso il 19 febbraio Napoli – Zurigo: Andata e Ritorno per il Mio San Marzano”, una serata a 4 mani con due campioni di pizza presso la Pizzeria 10 di Via Nuova Agnano, 1 di Diego Vitagliano. Partner dell’evento, Solania srl azienda leader nel settore della raccolta e della trasformazione del pomodoro San Marzano.
Napoli – Zurigo: andata e ritorno per il Mio San Marzano L’evento pizzaiolo è stato organizzato da Renato Rocco, giornalista enogastronomico e direttore de La Buona Tavola Magazine.
Una serata all’insegna dell’amicizia e della visione del mondo della pizza napoletana, dove Diego e Francesco, hanno portato la loro esperienza 

Napoli – Zurigo: andata e ritorno per il Mio San Marzano Il pluripremiato pizzaiolo Diego Vitagliano, riconosciuto come il migliore in Italia dalla prestigiosa classifica 50 Top Pizza Italia 2024, ha ospitato nella sua pizzeria a Napoli Francesco Pone, al primo posto in Svizzera della classifica 50 Top Pizza Europa 2024, con la pizzeria “Da Pone: I Figli di Napoli” di Zurigo. Francesco Pone ospiterà poi il collega a Zurigo in una quattro mani molto attesa in terra elvetica. I due pizzaioli sono accomunati da un’amicizia decennale maturata durante un’esperienza lavorativa in una pizzeria di Pozzuoli. Vitagliano e Pone si sono alternati nella preparazione delle loro creazioni, proponendo delle pizze, protagoniste assolute,belle da vedere, annusare e divorare. Equilibrio fra pasta e condimenti perfetto.

IL MENÙ DELLA SERATA:

Napoli – Zurigo: andata e ritorno per il Mio San Marzano FRITTATINA ALLA MACCARUNARA: spaghetti, pomodoro San Marzano dell’Agro nocerino-sarnese DOP, basilico, besciamella leggera, parmigiano reggiano (Vitagliano)

Napoli – Zurigo: andata e ritorno per il Mio San Marzano QUEL DIAVOLO DI DIEGO: pomodoro San Marzano dell’Agro nocerino-sarnese DOP, ‘Nduja di Spilinga, stracciatella di bufala, scaglie di Grana Padano, basilico liscio, olio extravergine d’oliva fruttato intenso (Vitagliano)

Napoli – Zurigo: andata e ritorno per il Mio San Marzano MARIOLA: pomodoro san Marzano cotto alla pizzaiola, reale di marchigiana, pesto di aglio orsino, origano di montagna (Pone)

Napoli – Zurigo: andata e ritorno per il Mio San Marzano FRECCIA TRICOLORE: pomodoro San Marzano DOP dell’Agro nocerino-sarnese, fiordilatte, pomodorini confit, ricotta di pecora pastorizzata, dressing di finocchietto (Vitagliano)

Napoli Zurigo OMAGGIO A VITTORIO: Emulsione di pomodoro San Marzano DOP, datterino rosso e datterino giallo, mozzarella di bufala, grattugiato di pecorino bagnolese (Pone)

Napoli Zurigo Dolce: Ciambella croccante crema, amarena e basilico (Vitagliano)

Napoli Zurigo Diego e Francesco hanno dimostrato come la pizza possa evolversi mantenendo intatta la sua autenticità artigianale. Un esempio perfetto di come l’innovazione possa arricchire la tradizione, portando nuove idee nel mondo della gastronomia.
Arrivederci allora alla tappa di ritorno, a Zurigo presso la pizzeria “Da Pone, i figli di Napoli”