Oggi 17 febbraio è la Giornata Nazionale del Gatto, per sensibilizzare sul valontariato e l’adozione di questi animali.

Oggi è la “Giornata” istituita in Italia per celebrare il gatto, convivente millenario delle comunità umane, e per sensibilizzare l’opinione pubblica sul valore della tutela e dell’adozione dei felini domestici.
Il 2025 è l’anno nel quale ricorre il Giubileo, ed oggi è l’occasione giusta per ricordare che Roma è anche la città italiana che detiene il record di colonie feline.
Non è un caso quindi che il Campidoglio abbia deciso in qualche modo di valorizzare questa sua caratteristica, ed in effetti Roma è la capitale europea che, non solo ha il maggior numero di colonie feline, ma quella dove risultano le più estese, grazie ai grandi parchi archeologici ed alle numerose zone a verde della città.
Si tratta di una città nella città, fatta di cuccie, ciotole e tante casette di legno per oltre 5mila colonie regolarmente censite dalla Asl, con una popolazione di 55500 gatti, per le quali il Consiglio Comunale sta valutando di attivare una fornitura di accessori con uno speciale logotipo di “Roma Capitale”, in grado di identificarle.
Avrebbe la funzione di rendere riconoscibili tutte le attrezzature, ma anche i “tutor di colonia”: iniziativa simpatica ma anche molto utile, visto che sono centinaia i volontari che ogni giorno impegnano tempo e denaro, e che quindi meritano riconoscimento, rispetto e dignità.
Chi ha un micio in casa, oggi in questa giornata speciale, gli farà una coccola in più, regalandogli un ghiotto bocconcino, un nuovo giochino, o una comoda cuccia.
Per chi invece non ne ha, è il momento giusto per visitare un rifugio ed adottarne uno tra quelli in attesa di adozione.
E perché non uno dal mantello nero? Sarebbe bello portarsi a casa proprio quel diavoletto peloso e dire basta alle tante stupide superstizioni!
A Maiori possiamo visitare il rifugio dell’Associazione animalista Enpa Costa d’Amalfi o quello di Positano SOS Animali.
Ognuno può dare un piccolo contributo per migliorare la vita di tanti mici in attesa di adozione: festeggiamo il 17 febbraio con un gesto concreto di amore e solidarietà.