Oggi è la Lash Day, la Giornata Mondiale delle Ciglia

La giornata dedicata alle ciglia, il 19 febbraio, è l’occasione giusta per fare il punto sulle novità in fatto di mascara, da sempre alleati di sguardi da sogno, ma soprattutto per ricordarsi che alla base di ogni risultato impeccabile c’è la cura. “Esercizio” da praticare ogni giorno. Ecco come.
Lash Day: Una celebrazione dello sguardo In tempi in cui ogni giorno, o quasi, c’è una ricorrenza, nell’agenda delle beauty addicted non poteva certo mancare il Lash Day, la Giornata nazionale dedicata alle ciglia, che cade il 19 febbraio. Istituita nel 2015 da un’azienda di Glasgow specializzata in ciglia finte, in pochi anni ha rapidamente varcato i confini britannici, diventando un’occasione per celebrare il potere dello sguardo, sempre in primo piano quando si parla di bellezza.
Prendersi cura delle ciglia tutto l’anno C’è chi ha ciglia naturalmente lunghe e chi deve accontentarsi delle mezze misure, mentre quando l’età avanza spesso si è tutte nella stessa barca, con ciglia più sottili e fragili. In ogni caso, prendersene cura è il primo passo fondamentale. Oggi nella beauty routine spopolano sieri specifici, diventati alleati preziosi. Nessuna crescita miracolosa, s’intende, ma ciò che il siero fa davvero, purché utilizzato in modo costante, è rafforzare le ciglia e sostenere la loro crescita.
I migliori ingredienti per la cura delle ciglia Tra gli attivi più comuni e utilizzati nei sieri per ciglia troviamo:
- Vitamina E e Vitamine del gruppo B (biotina e pantenolo), che favoriscono la produzione di nuova cheratina.
- Acido ialuronico, che agisce come un balsamo, nutrendo le ciglia. L’applicazione è semplice: dopo aver rimosso il trucco e asciugato la parte, si stende il siero sulle ciglia superiori. Essendo una zona delicata, è sempre consigliabile testare il prodotto su una piccola area alla prima applicazione.
Il mascara giusto per ciglia XXL In caso di ciglia fragili, meglio evitare un utilizzo massiccio del piegaciglia e destinarlo solo a occasioni particolari. Il mascara, invece, è sempre un must-have, specie oggi che le novità a tema non mancano. La scelta è pressoché infinita e dipende dai risultati che si vogliono ottenere.
Un aspetto fondamentale è lo scovolino, che influisce direttamente sull’effetto finale:
- Gli applicatori in plastica o sintetici garantiscono definizione e separazione perfetta.
- Gli scovolini intelligenti dosano la giusta quantità di prodotto, evitando grumi. Alcuni dei mascara più innovativi includono Lash Idole Flutter Extension di Lancôme e Vertigo Lift Mascara di Armani Beauty.
Laminazione e lash filler: differenze e vantaggi Oltre alla scelta del mascara, molte donne si affidano a trattamenti professionali per valorizzare le ciglia:
- Laminazione: prevede l’uso di micro bigodini per incurvare le ciglia e applicare attivi nutrienti. L’effetto dura circa un mese.
- Lash Botox o Lash Filler: trattamento rinforzante ad effetto filler, consigliato per ciglia fragili e sfibrate. Ha una durata fino a due mesi.
Indipendentemente dal metodo scelto, la chiave per ciglia sane e forti è la cura quotidiana. Con i giusti prodotti e trattamenti, ogni giorno può essere un “Lash Day”!