Piano di Sorrento, al Mercato della Terra “Il Forno di Vincenzo”: simbolo di inclusione e solidarietà
Piano di Sorrento. Questa mattina, presso il Mercato Ortofrutticolo, si è svolto il Mercato della Terra, nato dalla collaborazione tra Slow Food e il Comune di Piano di Sorrento. Il Mercato, inaugurato il 14 settembre 2014, rappresenta un pilastro per la promozione dei prodotti locali e della filosofia del cibo buono, pulito e giusto.
Un esempio virtuoso di come il legame tra la comunità e il territorio possa crescere e rafforzarsi grazie alla valorizzazione delle eccellenze agroalimentari locali.
E questa mattina si è parlato de “Il Forno di Vincenzo”, un’attività sita ad Eboli che rappresenta un esempio bellissimo di inclusione e solidarietà. Il progetto di un forno sociale di comunità nasce dalla volontà del giovane Vincenzo Bardascino, affetto dalla Sindrome dell’X Fragile. Quella per la panificazione rappresenta per Vincenzo una vera passione sin da piccolo quando frequentava il forno dei nonni e si lasciava incantare dai processi della lavorazione del pane. Guidato dalla sua passione ha frequentato l’Istituto Alberghiero Ancel Keys di Castelnuovo Cilento e nel 2011 ha iniziato il suo percorso nel mondo della panificazione.
Nel 2018 nasce l’associazione “Il Forno di Vincenzo ETS”, riconosciuta anche da Slow Food. Oltre alla produzione di pane, il forno di Vincenzo ospita laboratori di panificazione rivolti a persone con disabilità intellettiva e relazionale, promuovendo l’inclusione sociale e offrendo opportunità di inserimento lavorativo.