Piano di Sorrento, WWF “Non toccate i ciliegi giapponesi di Via delle Rose”

Piano di Sorrento ( Napoli) .Leggo il Comunicato ufficiale dell’assessoressa “al ramo” del Comune di Piano di Sorrento sulla vicenda delle albizie fatte a pezzi in piazza Cota!
Tra le tante cose parla della piantumazione di nuovi 29 alberi nelle strade, a partire da domani mercoledì 19 febbraio, e comunica nel dettaglio che si prevede il reimpianto di 17 prunus (!) in Via delle Rose.
Abbiamo accertato in Via delle Rose tra alberi seccati e/o eliminati ben 11 fallanze.
Perchè si parla di 17 (diciasette) alberi?
Vuoi vedere che eliminano anche quelli sani??????

Sarebbe un peccato far sparire da questo tratto di strada la bellezza dei Ciliegi giapponesi (Prunus serrulata Kanzan) con i loro fiori che sembrano di carta velina quando incornicano la piazzetta delle rose nel periodo delle processioni.
Le foto le ho fatte anche per coloro che non hanno occhi e cuore per comprendere… presi come sono a gestire scartoffie, relazioni tecniche, appalti e computi metrici.

Ci si chiede se l’esperta del ramo, sempre coadiuvata dall’esperta agronoma (la stessa che coordinava le potature effettuate ai danni dei ciliegi che si sono poi ammalati?), visto che gli alberi appaiono oggi defogliati, sarà in grado di riconoscere i sani dai morti?

Ma di certo l’esperta del ramo ci convincerà che i Prunus Cerasifera Pissardi (quelli con le foglie purpuree che furono messi sbagliando specie (!) per rimpiazzare le fallanze grazie ai corposi finanziamenti di Città Metropolitana) sono alberi più adatti dal punto di vista della sicurezza, dell’estetica… ecc… ecc…
Non vorremmo dire ADDIO anche ai cari Ciliegi da fiore?
Claudio d’Esposito WWF Terre del Tirreno