CLUB DEL FUMETTO PENISOLA SORRENTINA |
Cultura
/

Presso il Cinema Teatro delle Rose inaugurati i cine talk del Club del Fumetto Penisola Sorrentina

19 febbraio 2025 | 12:45
Share0
Presso il Cinema Teatro delle Rose inaugurati i cine talk del Club del Fumetto Penisola Sorrentina
Nella foto Giuseppe Gargiulo, Luca Fiorentino, Vanda Somma e Francesco Esposiito del Club del Fumetto Penisola Sorrentina

GLI EVENTI DEL CLUB DEL FUMETTO PENISOLA SORRENTINA: LIVE TALK SU CAPTAIN AMERICA: BRAVE NEW WORLD IN COLLABORAZIONE CON IL CINEMA TEATRO DELLE ROSE.

Piano di Sorrento (NA) Il 13 febbraio 2025 si è svolto presso il Cinema Teatro delle Rose il primo evento in collaborazione con il Club del Fumetto Penisola Sorrentina. Un live talk condotto da Giuseppe Gargiulo, insieme a Luca Fiorentino e Vanda Somma dopo la proiezione del film Captain America: Brave New World, 35° pellicola del Marvel Cinematic Universe. Il presidente del Club Luca Vittorio Raiola ha presentato l’evento, grazie alla preziosa collaborazione dello staff del Cinema Teatro delle Rosa con tre appassionati cultori dei personaggi della Marvel. Si è voluto proporre in questa maniera un nuovo modo di fruire l’opera cinematografica, non più passiva ma attiva. Il Club intende stimolare il dibattito tra medium, le due arti la nona e la settima da sempre al centro dell’attenzione delle giovani generazioni. Dopo la fine della proiezione, Giuseppe, Luca e Vanda sono saliti sul palco; il primo ha condotto la serata, commentando il film insieme agli altri due soci, e tutti e tre hanno condiviso commenti e osservazioni inerenti l’opera diretta da Julius Onah che si sta rivelando all’altezza dei capitoli precedenti, mentre i Marvel Studios tentano di rilanciare la saga con un cast completamente nuovo. Il primo blockbuster dell’anno ha registrato un’apertura, in casa, pari a 100 milioni di dollari, riferibili al lungo weekend di San Valentino e al Presidents’ Day. Come scrive Alda Teodorami (Il mio libro, La Repubblica) “Il legame che intercorre tra il cinema e il fumetto è fortissimo. Basti pensare alle parole inquadratura e sceneggiatura che le due arti usano in comune, per capire come i due linguaggi, per quanto diversi tra loro, hanno dei punti di contatto che rendono impossibile all’una non subire il fascino della seconda. La vignetta agisce come l’occhio della macchina da presa cinematografica, selezionando la porzione di realtà su cui deve focalizzarsi l’attenzione di chi osserva la storia”. Quello che intende fare il Club del Fumetto Penisola Sorrentina è stimolare i fruitori delle due arti allo scambio di informazioni e riflessioni, e promuovere l’amore per queste due arti.

A cura di Luigi De Rosa

CLUB DEL FUMETTO PENISOLA SORRENTINA avv. Luca Vittorio Raiola, Presidente del Club del Fumetto Penisola Sorrentina