Questa sera alla trasmissione “Report” si parla della produzione dei limoni della costiera amalfitana

Dalle ore 20.30 di oggi, domenica 9 febbraio, su Rai 3 andrà in onda il programma “Report”, simbolo del giornalismo investigativo in tv condotto da Sigfrido Ranucci. La puntata odierna si occuperà anche dei limoni di Amalfi.
Il “Limone Costa d’Amalfi” Igp, comunemente chiamato “Sfusato Amalfitano”, vanta una carica di oli essenziali e una buccia spessa ed edibile. Di questo limone non si butta niente.
L’originale deve però rispettare un disciplinare molto rigido: può essere coltivato solo nei 13 comuni riconosciuti dall’indicazione geografica; la pianta deve essere piegata su un pergolato di pali di castagno e legata solo con materiale sostenibile. Anche il periodo di raccolta è disciplinato, avviene da febbraio a ottobre. La fase più critica, poi, è il trasporto.
Nonostante la sua fama, i coltivatori hanno difficoltà a vendere il Limone Costa d’Amalfi a un prezzo congruo rispetto alle spese sostenute per la produzione di un limone di qualità.
A tal proposito Secondo Squizzato, ex sindaco di Cetara, così scrive sulla sua pagina Facebook: «Qualcuno spieghi perché i limoni raccolti oggi, di 250-300 grammi, non sarebbero maturi quest’ anno e degni del marchio IGP prima del 1° marzo. Vediamo se stasera Report, dalle ore 20.30, ci aiuterà a capirci qualcosa in più».